Juve Atalanta, Vaciago duro: «Son riemersi vecchi problemi dell’anno passato, robe da Motta! Adzic azzardo vanitoso e velleitario» | OneFootball

Juve Atalanta, Vaciago duro: «Son riemersi vecchi problemi dell’anno passato, robe da Motta! Adzic azzardo vanitoso e velleitario» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·28 settembre 2025

Juve Atalanta, Vaciago duro: «Son riemersi vecchi problemi dell’anno passato, robe da Motta! Adzic azzardo vanitoso e velleitario»

Immagine dell'articolo:Juve Atalanta, Vaciago duro: «Son riemersi vecchi problemi dell’anno passato, robe da Motta! Adzic azzardo vanitoso e velleitario»

Juve Atalanta, Guido Vaciago nel suo editoriale su Tuttosport ha analizzato così il pareggio della squadra di Tudor

Un passo indietro, un azzardo che non ha pagato. Il giorno dopo il secondo pareggio consecutivo, l’analisi del direttore di Tuttosport, Guido Vaciago, è una critica severa alla Juventus e, in particolare, alle scelte di Igor Tudor. Nel mirino, la decisione di lanciare dal primo minuto il giovane Vasilije Adzic.

L’azzardo Adzic: “Una scelta vanitosa e velleitaria”

Secondo Vaciago, la mossa di Tudor è stata un «azzardo vanitoso e velleitario». Il giovane eroe del Derby d’Italia, contro l’Atalanta, «ne ha azzeccate pochissime e ha causato il gol dell’Atalanta con una leggerezza». Un errore, sottolinea il direttore, ripetuto più volte nella stessa zona del campo. Per sostituire l’infortunato Conceicao, sarebbero state preferibili soluzioni più «conservative e solide», come l’impiego di McKennie.


OneFootball Video


“Robe da Motta”: il paragone con il passato

Ma la critica più dura è un’altra. La prestazione di ieri ha fatto riemergere «vecchi problemi, la stanchezza creativa e la confusione tattica dell’anno passato. Robe da Motta». Un paragone impietoso con la gestione precedente, quella di Thiago Motta, che suona come un vero e proprio campanello d’allarme.

Tuttavia, Vaciago vede una differenza fondamentale rispetto al passato: oggi Tudor può contare sul supporto di una dirigenza forte, con Comolli, Chiellini e Modesto, pronti a «salvare la situazione prima che sia troppo tardi».

La conclusione è agrodolce: «Non è tutto da buttare, anzi». La Vecchia Signora, dopo un avvio esaltante, ha mostrato le sue prime, vere crepe. Il secondo pareggio di fila frena la corsa della Signora e apre i primi, veri interrogativi sul nuovo corso bianconero.

Visualizza l' imprint del creator