Juve, fissata l’udienza al TAR per i ricorsi sui bilanci: ecco quando si deciderà sulle manovre stipendi e le plusvalenze | OneFootball

Juve, fissata l’udienza al TAR per i ricorsi sui bilanci: ecco quando si deciderà sulle manovre stipendi e le plusvalenze | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·16 ottobre 2025

Juve, fissata l’udienza al TAR per i ricorsi sui bilanci: ecco quando si deciderà sulle manovre stipendi e le plusvalenze

Immagine dell'articolo:Juve, fissata l’udienza al TAR per i ricorsi sui bilanci: ecco quando si deciderà sulle manovre stipendi e le plusvalenze

Juve, fissata l’udienza al TAR per i ricorsi sui bilanci: tutto quello che c’è da sapere, presente nel bilancio

Una data cerchiata in rosso, ma ancora molto lontana. Il TAR del Lazio ha fissato per il 30 giugno 2026 l’udienza per la trattazione congiunta dei due ricorsi presentati dalla Juve contro i rilievi della Consob sui bilanci degli esercizi 2020, 2021 e 2022. A comunicarlo è stato lo stesso club bianconero, all’interno del fascicolo sul bilancio chiuso al 30 giugno 2025.

La battaglia legale, che riguarda le ormai note “manovre stipendi” e le “operazioni incrociate”, si arricchisce dunque di un nuovo capitolo, anche se per il verdetto finale bisognerà attendere quasi due anni. La decisione del Tribunale Amministrativo di unificare i due procedimenti è arrivata su richiesta della stessa società bianconera.


OneFootball Video


Il primo ricorso era stato presentato dalla Juve il 16 dicembre 2022, contro la delibera della Consob dell’ottobre precedente. Il secondo, invece, risale al 22 dicembre 2023, contro una successiva delibera dell’ottobre 2023. Per entrambi erano state fissate udienze separate.

Juve, il percorso legale: perché i due ricorsi verranno discussi insieme

Come riportato da Calcio e Finanza, è stata la stessa Juventus, con un’istanza del 1° aprile 2025, a chiedere di rinviare la trattazione del secondo ricorso, sostenendo che fosse “strettamente collegato” al primo, già pendente. Una richiesta a cui la Consob ha aderito, aprendo la strada a una discussione congiunta.

Il TAR del Lazio ha quindi accolto la richiesta, fissando un’unica data per entrambi i procedimenti. L’udienza per la trattazione congiunta di entrambi i ricorsi è stata quindi fissata per il 30 giugno 2026.

Si tratta di un passaggio fondamentale nella complessa vicenda legale che ha coinvolto la Juventus negli ultimi anni. Se sul fronte della giustizia sportiva i procedimenti si sono già conclusi, la partita sul piano amministrativo è ancora tutta da giocare. Quel giorno, tra più di un anno e mezzo, si deciderà la validità dei rilievi mossi dalla Consob, chiudendo un altro, importante capitolo di questa intricata storia.

Visualizza l' imprint del creator