Juventusnews24
·12 settembre 2025
Juve Inter, l’arma in più di Tudor in vista del derby d’Italia: quella mossa che farà la differenza in questa stagione – VIDEO di Marco Baridon

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·12 settembre 2025
In vista del match con l’Inter, le riflessioni di Igor Tudor sulle possibili soluzioni offensive della Juventus rivelano un aspetto fondamentale del cammino tattico della squadra. Finora, il tecnico bianconero ha schierato un solo attaccante supportato da due trequartisti, una scelta che ha dato buoni frutti, ma che richiede un ulteriore sviluppo per sfruttare al massimo le risorse a disposizione. La sfida contro l’Inter potrebbe essere l’occasione giusta per vedere come Tudor gestirà la grande quantità di opzioni che ha in attacco.
Loïs Openda, uno degli acquisti estivi, è senza dubbio un giocatore da tenere in grande considerazione. Il suo dinamismo e la sua velocità sono armi preziose, ma Tudor ha sottolineato che l’attaccante belga ha bisogno di spazio per esprimersi al meglio, indicando come il giocatore possa essere utilizzato in diverse posizioni offensive, a seconda delle esigenze tattiche. Questo rende l’ex attaccante del Lipsia un’opzione versatile, in grado di dare una spinta in entrambe le fasce, senza limitarsi al ruolo di centravanti.
Jonathan David, altro nuovo acquisto bianconero, si inserisce in un contesto simile. Il canadese ha dimostrato di saper giocare sia come punta centrale che come trequartista, come ha già fatto in passato al Lille. Questo tipo di adattabilità lo rende una pedina preziosa, soprattutto se la Juve decide di utilizzare un modulo che prevede due attaccanti, oppure se la partita richiede un cambio di sistema in corsa. La sua capacità di muoversi dietro l’attaccante principale, come supporto, potrebbe creare un’ulteriore variante offensiva, capace di disorientare le difese avversarie.
Dusan Vlahovic, infine, rappresenta il riferimento offensivo principale della Juventus. Tudor ha detto che il serbo può giocare sia da prima punta che più arretrato, e questa sua versatilità potrebbe essere un vantaggio cruciale in una stagione in cui le soluzioni offensive devono essere ampie e in grado di adattarsi a diverse situazioni di gioco. Vlahovic è sicuramente più pericoloso come punta centrale, ma la sua abilità nel partecipare al gioco e nel venire incontro al pallone gli consente di essere efficace anche in un ruolo più decentrato.
Con queste opzioni a disposizione, Tudor è chiamato a lavorare con pazienza. Come ha sottolineato lo stesso allenatore, ci vuole tempo per trovare il giusto equilibrio tra questi attaccanti e per decidere la migliore distribuzione delle risorse in base alle esigenze della partita. Se finora la formula con un solo attaccante e due trequartisti ha funzionato, non è detto che non ci siano altre soluzioni in arrivo, specialmente quando la partita richiederà più imprevedibilità e dinamismo.
Il confronto contro l’Inter sarà un banco di prova importante per Tudor. Sarà interessante capire come la Juve approccerà la partita, considerando le diverse opzioni offensive, e se vedremo finalmente una combinazione di attaccanti come Openda, David e Vlahovic per sfruttare appieno il potenziale del reparto offensivo bianconero. Con l’evoluzione della stagione, le soluzioni offensive della Juventus potrebbero essere ancora più variegate e pericolose.
Live
Live