Juventusnews24
·8 ottobre 2025
Juve Milan lascia strascichi in casa rossonera? Confronto tra Leao e Allegri: cosa è successo con l’ex tecnico della Juve

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·8 ottobre 2025
Il pareggio a reti inviolate ottenuto sull’ostico campo della Juventus ha portato un punto prezioso in casa Milan, ma ha anche acceso la tensione all’interno dello spogliatoio. Secondo quanto riportato dal giornalista Luca Bianchin, al termine del match si è consumato un confronto molto acceso tra l’allenatore Massimiliano Allegri e Rafael Leão, davanti a parte della squadra.
L’episodio conferma la linea dura e pragmatica che il tecnico livornese ha imposto fin dal suo ritorno a Milanello. Nonostante l’indiscusso talento del fuoriclasse portoghese, la sua prestazione contro i bianconeri non ha per nulla soddisfatto l’allenatore. Da un giocatore del calibro di Leão, Allegri pretende un contributo decisamente superiore, sia in termini di continuità nell’arco dei novanta minuti sia per quanto riguarda il sacrificio e l’applicazione tattica.
Il messaggio recapitato al numero 10 rossonero è stato forte e perentorio, un vero e proprio avvertimento che ne mette in discussione lo status di intoccabile.
PAROLE – «Leao deve dare di più, se vuol essere un titolare del Milan in stagione».
Un messaggio chiaro e inequivocabile, che non si limita alla critica sulla prestazione tecnica, ma va a toccare soprattutto l’atteggiamento e l’intensità, elementi considerati fondamentali nel credo calcistico di Massimiliano Allegri. Questa presa di posizione è perfettamente allineata con la filosofia del club, supportata in pieno dal direttore sportivo Tare.
Non è un caso che in estate la società abbia puntato con decisione su giocatori di esperienza e leadership come Modric e Rabiot. L’obiettivo dichiarato è proprio quello di alzare il livello della mentalità all’interno del gruppo, trasformando i talenti, a volte discontinui, in professionisti capaci di essere decisivi con costanza.
L’avvertimento a Leão va letto in quest’ottica: è uno stimolo a un immediato cambio di marcia. In una squadra che lotta per lo Scudetto e dove la competizione interna si è alzata, non sono più tollerate pause o cali di concentrazione, nemmeno da parte dei giocatori più rappresentativi. Il futuro di Leão al centro del progetto Milan dipenderà dalla sua reazione a questo scossone.