OneFootball
Alessandro De Felice ·25 ottobre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·25 ottobre 2025
L'attesa cresce, il countdown è quasi finito. Dopo il pari del Milan a sorpresa a San Siro contro il Pisa, i riflettori sono tutti accesi sulla sfida del Maradona: il Napoli del grande ex Conte ospita l'Inter di Chivu, nella sfida che 'pesa' (e non poco) in ottica Scudetto.
Il big match tra Napoli e Inter, ma non solo. Prosegue l'ottava giornata di Serie A, mentre le società sono a lavoro tra campo e scrivania, con il campionato che prosegue e il mercato di gennaio che si avvicina.
Andiamo a scoprire le notizie più importanti che riguardano le top squadre italiane.

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la Juventus sta lavorando per gestire la comunicazione di Igor Tudor dopo alcune dichiarazioni che hanno suscitato malumori nell’ambiente bianconero.
Dopo le parole dette prima della trasferta di Madrid e l'alibi del "calendario difficile", la dirigenza avrebbe avviato un lavoro di sensibilizzazione volto a riportare equilibrio nella comunicazione del tecnico, così da non dare scuse allo spogliatoio e allo stempo tutelare l’immagine della Juventus.
Nuovo obiettivo in casa Milan. Secondo Niccolò Ceccarini su TMW, tra le possibili occasioni a parametro zero per rinforzare la difesa rossonera ci sarebbe anche Dayot Upamecano, in scadenza con il Bayern Monaco.

Il club segue anche Demiral e resta vigile sul fronte portieri, dove la situazione di Maignan non è ancora risolta. Nel mirino c’è anche il giovane Suzuki del Parma, osservato speciale per il futuro.
L’idea di disputare una partita di Serie A all’estero — come Milan-Como a Perth — continua a dividere. Calcio e Finanza rivela che la proposta era stata avanzata anche all’Inter, ma Giuseppe Marotta l’ha rifiutata per motivi di calendario e sostenibilità.

Mentre FIFA non ha ancora dato l’ok definitivo, il progetto resta oggetto di forti critiche da parte di giocatori e tecnici, tra cui Maignan, Rabiot e Allegri. Cairo si è detto contrario, sottolineando il rischio di “snaturare il campionato e penalizzare i tifosi”.
Nonostante la disfatta con il PSV, Aurelio De Laurentiis resta al fianco di Antonio Conte. Repubblica racconta di un legame quotidiano tra i due, fatto di telefonate e confronto costante.

Dopo il 6-2 incassato in Olanda, il presidente ha inviato un messaggio chiaro al tecnico: “Ora tocca alla squadra dare un segnale di reazione con l’Inter”. ADL sarà presente al Maradona, a sostegno di Conte e del gruppo, con l’obiettivo di difendere il fortino di Fuorigrotta.
Secondo il Corriere dello Sport, Gasperini starebbe pensando di riproporre un attacco con 3 uomini, questa volta però con 3 giocatori offensivi pure: Soulé, Dybala e Bailey.

Andrebbero quindi in panchina sia Dovbyk sia Ferguson, infatti il Gasp in conferenza stamp ha confermato: "Dybala domani può giocare, ha un’ottima resistenza, deve iniziare a calpestare di più l’area e a fare gol e assist". Qui le parole complete.
Emergenza senza fine per Sarri. Come riporta Il Corriere dello Sport, Nuno Tavares ha riportato una lesione muscolare al soleo sinistro e resterà ai box per circa 20 giorni.

Pellegrini è ancora alle prese con un edema al ginocchio, mentre Marusic ha saltato l’ultimo allenamento per la febbre. Sarri valuta le alternative: Provstgaard è stato provato a sinistra, mentre a destra si giocano il posto Lazzari e Hysaj.
La tensione tra la Fiorentina e il Comune di Firenze sale alle stelle. Come riporta Il Corriere Fiorentino, la società ha inviato un dossier ufficiale alla sindaca Sara Funaro esprimendo forte irritazione per i ritardi nella ristrutturazione del Franchi.

Il club è deluso per lo slittamento dei lavori sulla Curva Fiesole, che non sarà pronta per il centenario del 2026, e chiede garanzie concrete sui tempi e sulle penali. Nel documento si sottolineano anche i danni economici e sportivi legati all’utilizzo parziale dello stadio.
In mancanza di impegni vincolanti, la società viola non esclude di rivedere la propria partecipazione al progetto, aprendo di fatto a un possibile strappo con Palazzo Vecchio.
📸 Alex Grimm - 2025 Getty Images









































