Juve, Spalletti quarto allenatore più pagato della Serie A 2025/26 | OneFootball

Juve, Spalletti quarto allenatore più pagato della Serie A 2025/26 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·29 ottobre 2025

Juve, Spalletti quarto allenatore più pagato della Serie A 2025/26

Immagine dell'articolo:Juve, Spalletti quarto allenatore più pagato della Serie A 2025/26

La Serie A 2025/26 ha fatto i conti con il suo primo esonero, arrivato al termine dell’ottava giornata di campionato, in “ritardo” rispetto alle stagioni passate. La Juventus ha sollevato Igor Tudor dall’incarico e ha deciso di puntare su Luciano Spalletti per conquistare almeno il quarto posto, che garantirebbe la qualificazione alla Champions League, traguardo necessario dal punto di vista economico.

Dopo lo Scudetto con il Napoli e la fallimentare esperienza alla guida della Nazionale, Spalletti tornerà così a guidare un club italiano. Ma quanto guadagnerà in questa nuova esperienza? Secondo le indiscrezioni della stampa sportiva, il tecnico avrebbe siglato un’intesa da 3 milioni di euro netti (5,55 milioni lordi) per gli otto mesi fino al termine della stagione, con il contratto che sarà eventualmente rinnovato in caso di conquista della qualificazione alla prossima Champions.


OneFootball Video


Serie A stipendi allenatori – Antonio Conte davanti a tutti

Ma come si posiziona Spalletti in termini di ingaggio in Serie A? Nella classifica sugli stipendi degli allenatori, la vetta se la prende Antonio Conte (Napoli), che secondo le indiscrezioni incassa 8 milioni di euro netti a stagione, una cifra che potrebbe addirittura crescere considerando i bonus. Dietro al tecnico dei partenopei troviamo Massimiliano Allegri, tornato al Milan dopo undici anni: l’allenatore livornese ha firmato un contratto biennale (con opzione per il terzo) che, secondo indiscrezioni, dovrebbe valere 5 milioni di euro. Stessa cifra anche per Gian Piero Gasperini che, salutata l’Atalanta, ha firmato con la Roma.

Le cifre degli ingaggi non sono ufficiali, ma si tratta principalmente di indiscrezioni della stampa sportiva italiana.

Serie A stipendi allenatori – La classifica

Di seguito, la classifica degli stipendi netti degli allenatori nella stagione che prenderà il via il prossimo agosto:

  • Antonio Conte (Napoli) – 8 milioni di euro netti
  • Massimiliano Allegri (Milan) – 5 milioni di euro netti
  • Gian Piero Gasperini (Roma) – 5 milioni di euro netti
  • Vincenzo Italiano (Bologna) – 3 milioni di euro netti
  • Stefano Pioli (Fiorentina) – 3 milioni di euro netti
  • Luciano Spalletti (Juventus) – 3 milioni di euro netti (subentrato a Igor Tudor)
  • Igor Tudor (Juventus) – 3 milioni di euro netti (esonerato il 27 ottobre 2025)
  • Cristian Chivu (Inter) – 2,5 milioni di euro netti
  • Maurizio Sarri (Lazio) –  2,5 milioni di euro netti
  • Ivan Juric (Atalanta) – 2 milioni di euro netti
  • Patrick Vieira (Genoa) – 1,4 milioni di euro netti
  • Marco Baroni (Torino) – 1,2 milioni di euro netti
  • Fabio Pisacane (Cagliari) – 1 milione di euro netti
  • Cesc Fabregas (Como) – 1 milione di euro netti
  • Alberto Gilardino (Pisa) – 1 milione di euro netti
  • Carlos Cuesta (Parma) – 900mila euro netti
  • Kosta Runjaic (Udinese) – 750mila euro netti
  • Paolo Zanetti (Hellas Verona) – 600mila euro netti
  • Eusebio Di Francesco (Lecce) – 500mila euro netti
  • Davide Nicola (Cremonese) – ND
  • Fabio Grosso (Sassuolo) – ND
Visualizza l' imprint del creator