Juve Udinese 3-1: una squadra diversa, il gioco visto è stato il “trailer” per Spalletti – La Juve a freddo | VIDEO di Paolo Rossi | OneFootball

Juve Udinese 3-1: una squadra diversa, il gioco visto è stato il “trailer” per Spalletti – La Juve a freddo | VIDEO di Paolo Rossi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·30 ottobre 2025

Juve Udinese 3-1: una squadra diversa, il gioco visto è stato il “trailer” per Spalletti – La Juve a freddo | VIDEO di Paolo Rossi

Immagine dell'articolo:Juve Udinese 3-1: una squadra diversa, il gioco visto è stato il “trailer” per Spalletti – La Juve a freddo | VIDEO di Paolo Rossi

Juve Udinese 3-1: una squadra diversa in vista del nuovo mister: il VIDEO con l’analisi della partita

Una vittoria che serviva come l’aria. Il 3-1 con cui la Juventus ha battuto l’Udinese è molto più di una semplice boccata d’ossigeno: è un segnale di vita, un punto da cui ripartire. Nell’analisi “a freddo” del match, il giornalista Paolo Rossi (nel suo video su JuventusNews24) ha promosso la reazione della squadra, sottolineando come la soddisfazione non nasca tanto dai gol, quanto dal ritrovato atteggiamento.


OneFootball Video


Juve Udinese: un “trailer” per l’era Spalletti

Secondo l’analisi del giornalista, la vittoria di ieri sera, pur arrivata con due calci di rigore e un gol su cross, ha un valore specifico per il momento in cui è maturata. Il clima era difficilissimo: la squadra era in piena crisi (otto partite senza vittorie), reduce dall’esonero di Igor Tudor, con uno stadio silenzioso e un allenatore ad interim, Massimo Brambilla, in panchina in attesa dell’arrivo di Luciano Spalletti.

In questo contesto, Brambilla ha avuto il coraggio di proporre una formazione diversa, con Yildiz trequartista alle spalle delle due punte Vlahovic e Openda. Nonostante i soliti problemi offensivi, si sono visti segnali incoraggianti: la Juve ha mostrato più voglia e alcuni segnali di gioco collettivo, come delle apprezzabili manovre di prima intenzione e una ritrovata fiducia nei singoli.

L’analisi si è poi soffermata sugli attaccanti: Vlahovic è apparso centrale nelle azioni, un segnale importante per il futuro, mentre si nota il calo fisico di Jonathan David, apparso molto meno brillante.

La vittoria non era affatto scontata, considerando le difficoltà psicologiche della squadra e un avversario, l’Udinese, che arrivava a Torino con un ruolino di marcia simile. Per questo, la prestazione, pur imperfetta, assume un valore fondamentale: è stata una sorta di “trailer” per l’arrivo di Spalletti. Il nuovo mister, che dovrà ricostruire entusiasmo e risultati, partirà da una squadra che ha dimostrato di essere ancora viva.

Con questa vittoria, la Juventus, pur restando fuori dalla zona Champions, si è “iscritta” di nuovo al campionato, con una prestazione più coraggiosa che lascia speranze per il futuro. Il pubblico, ovviamente, va riconquistato partita dopo partita, con prestazioni e risultati, ma alcuni giocatori (Vlahovic su tutti) sembrano ritrovati. Si guarda, conclude Rossi, con moderato ottimismo alle prossime, difficili sfide che

Visualizza l' imprint del creator