Juventus, attacco durissimo di Crosetti dopo il pareggio deludente contro la Fiorentina al Franchi: «Diventata un trattato sulla mediocrità» | OneFootball

Juventus, attacco durissimo di Crosetti dopo il pareggio deludente contro la Fiorentina al Franchi: «Diventata un trattato sulla mediocrità» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·23 novembre 2025

Juventus, attacco durissimo di Crosetti dopo il pareggio deludente contro la Fiorentina al Franchi: «Diventata un trattato sulla mediocrità»

Immagine dell'articolo:Juventus, attacco durissimo di Crosetti dopo il pareggio deludente contro la Fiorentina al Franchi: «Diventata un trattato sulla mediocrità»

Juventus, il giudizio di Crosetti è severissimo. La squadra non ha qualità e personalità, confermando un problema strutturale che il club deve risolvere con urgenza

Giudizio severissimo che arriva dal giornalismo sportivo. Maurizio Crosetti, sul suo profilo X, ha lanciato una critica diretta e senza appello: la Juventus è diventata un trattato sulla mediocrità. Questa frase non è una semplice polemica, ma un atto d’accusa contro la gestione che ha portato la Vecchia Signora a scontrarsi con l’attuale crisi.

La sensazione di mediocrità è stata manifestata dai recenti risultati, in particolare il pareggio per 1-1 contro la Fiorentina e la serie di pareggi che hanno allontanato la Juventus dalle prime posizioni. La squadra non riesce a trasformare la supremazia territoriale in punti, mostrando una clamorosa mancanza di cinismo e di cattiveria agonistica.


OneFootball Video


La critica colpisce i problemi strutturali della rosa. La squadra manca di qualità e di personalità. L’attacco, pur essendo stato rafforzato con investimenti importanti su Jonathan David e Loïs Openda, non produce risultati, evidenziando il fallimento delle scelte di calciomercato. Il centrocampo non riesce a imporre il ritmo, a causa della mancanza di un regista e di dinamismo. Luciano Spalletti è chiamato a fare un’impresa per superare questi limiti strutturali.

Juventus, la risposta necessaria: la svolta tattica non basta, serve il mercato

La Juventus non può accettare un’etichetta così pesante. Il lavoro di Spalletti alla Continassa, che punta alla transizione al 4-3-3, è il primo passo per dare una svolta. Tuttavia, l’unica vera risposta sarà data sul calciomercato di gennaio.

L’AD Damien Comolli dovrà intervenire con innesti mirati per dimostrare che l’ambizione del club è ancora al top e non si accontenta di una posizione a metà classifica. Il giudizio di Crosetti è un monito: la Vecchia Signora deve agire per smentire la narrativa della mediocrità.

PAROLE «La Juventus è diventata un trattato sulla mediocrità».

Visualizza l' imprint del creator