Juventus, Bremer accelera: riabilitazione hi-tech per tornare leader della difesa, Napoli nel mirino | OneFootball

Juventus, Bremer accelera: riabilitazione hi-tech per tornare leader della difesa, Napoli nel mirino | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·15 novembre 2025

Juventus, Bremer accelera: riabilitazione hi-tech per tornare leader della difesa, Napoli nel mirino

Immagine dell'articolo:Juventus, Bremer accelera: riabilitazione hi-tech per tornare leader della difesa, Napoli nel mirino

La Juventus segue con grande attenzione i progressi di Gleison Bremer, determinato a lasciarsi alle spalle i problemi fisici che ne hanno condizionato le ultime due stagioni. Il difensore, operato al menisco un mese fa e reduce dai postumi di un precedente infortunio al legamento crociato, ha intrapreso un percorso di recupero innovativo basato su tecnologie all’avanguardia, con l’obiettivo di tornare quanto prima al centro del reparto arretrato bianconero.

Obiettivo Napoli-Juve: il brasiliano punta il rientro, ma resta cautela

Mentre la squadra continua a lavorare sul 4-3-3 voluto da Spalletti, da come evidenzia TuttoNapoli, Bremer sta svolgendo sedute personalizzate per accelerare il ritorno in campo. La fase più importante della riabilitazione si svolge sul tapis roulant Alter G: un macchinario sviluppato con tecnologia NASA che, grazie a un sistema di decompressione dell’aria, permette di ridurre significativamente il peso corporeo durante la corsa. In questo modo il carico su ginocchia e articolazioni diminuisce fino all’80%, consentendo all’atleta di riprendere ritmo senza rischiare ricadute.


OneFootball Video


L’obiettivo della Juventus è recuperare il brasiliano in vista della delicata trasferta del 7 dicembre contro il Napoli, gara cruciale nell’economia della stagione e considerata uno snodo fondamentale per la solidità difensiva. Tuttavia, lo staff medico procede con estrema prudenza: la convocazione dipenderà dalle risposte delle prossime settimane, quando il difensore dovrà completare il passaggio dalla corsa assistita al lavoro pieno in campo. Qualora non dovessero arrivare segnali completamente rassicuranti, il club preferirà rimandarne il rientro alle ultime sfide dell’anno, tra campionato e coppe, contro avversarie come Pafos, Bologna, Roma o Pisa. Bremer vuole forzare i tempi, ma la Juventus non intende correre rischi: il difensore è considerato un patrimonio tecnico da preservare.

Andrea Alati

Visualizza l' imprint del creator