Juventus, il mistero Milik: 500 giorni senza campo. A gennaio attesa la svolta sul futuro del centravanti polacco | OneFootball

Juventus, il mistero Milik: 500 giorni senza campo. A gennaio attesa la svolta sul futuro del centravanti polacco | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·12 ottobre 2025

Juventus, il mistero Milik: 500 giorni senza campo. A gennaio attesa la svolta sul futuro del centravanti polacco

Immagine dell'articolo:Juventus, il mistero Milik: 500 giorni senza campo. A gennaio attesa la svolta sul futuro del centravanti polacco

Diciassette mesi di stop, un contratto fino al 2027 e tante incognite sul suo rientro. La Juventus riflette sulla gestione di Arkadiusz Milik in vista del mercato invernale.

Juventus, il mistero Milik: 500 giorni senza campo. A gennaio attesa la svolta sul futuro del centravanti polacco

Alla Juventus di Igor Tudor risultano ufficialmente quattro centravanti in rosa: Vlahovic, David, Openda e Milik. Ma in realtà, il nome del polacco resta solo sulla carta. Arkadiusz Milik non scende in campo da oltre 500 giorni, un’eternità per un attaccante che, fino al suo infortunio, rappresentava una delle certezze più affidabili nel reparto offensivo bianconero.


OneFootball Video


Il calvario è iniziato il 7 giugno 2024, con il grave infortunio al menisco subito durante un impegno con la nazionale polacca. L’ultima apparizione in maglia Juve risale al 25 maggio 2024 contro il Monza, mentre l’ultimo gol porta la data del 20 maggio, nel 3-3 contro il Bologna. Da allora, tutto è cambiato a Torino: nuovi dirigenti (Comolli, Chiellini, Modesto), nuovi allenatori (Thiago Motta prima, Tudor oggi), ma non la situazione del centravanti ex Napoli e Marsiglia.

Un recupero che non arriva

Durante la sosta di ottobre, Milik ha continuato a lavorare alla Continassa insieme ad altri infortunati, tra cui Bremer, Miretti e Cabal. Fonti interne al club parlano di un fastidio muscolare al polpaccio che ne sta rallentando ulteriormente il rientro. Nonostante l’impegno costante, non esiste ancora una data concreta per il suo ritorno in campo.

Un membro dello staff tecnico spiega:

“Milik sta seguendo un programma personalizzato. La priorità è evitare ricadute, ma serve pazienza.”

Il tempo, tuttavia, non gioca a suo favore: con zero minuti giocati nella stagione 2024-25, il rischio è che il centravanti finisca definitivamente ai margini del progetto tecnico.

Situazione contrattuale e prospettive di mercato

Il contratto di Milik con la Juventus scade nel giugno 2027, ma la società sta già valutando una soluzione per gennaio. Dopo aver rinforzato il reparto offensivo con l’arrivo di Jonathan David, la dirigenza bianconera vuole ora alleggerire il monte ingaggi e risolvere la situazione del polacco, che pesa ancora a bilancio nonostante la spalmatura dello stipendio effettuata la scorsa estate.

Visualizza l' imprint del creator