Juventus Inter, la messa in rassegna reparti e numeri: nerazzurri avanti nelle statistiche, ma… | OneFootball

Juventus Inter, la messa in rassegna reparti e numeri: nerazzurri avanti nelle statistiche, ma… | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·13 settembre 2025

Juventus Inter, la messa in rassegna reparti e numeri: nerazzurri avanti nelle statistiche, ma…

Immagine dell'articolo:Juventus Inter, la messa in rassegna reparti e numeri: nerazzurri avanti nelle statistiche, ma…

Juventus Inter, analisi completa reparto per reparto in vista del match odierno: ecco qual è la formazione più preparata

Il Corriere dello Sport si proietta sulla sfida di questa sera tra Juventus e Inter, esaminando le due squadre reparto per reparto e confrontando numeri e caratteristiche chiave. Partendo dalla difesa, il quotidiano romano sottolinea la cifra dei gol subìti negli ultimi cinque campionati: «L’Inter ha incassato 166 gol, la Juve appena otto di più. Eppure si parla della difesa di una squadra che ha vinto in Italia e ha perso due finali di Champions e della difesa di chi ha deluso stagione dopo stagione». Tra i punti di forza dei nerazzurri spiccano Gleison Bremer, ora tornato dall’infortunio, e Alessandro Bastoni, elementi centrali nel progetto difensivo di Cristian Chivu.

Centrocampo, il confronto tra esperienza e freschezza

A centrocampo la Juve farà affidamento su Khephren Thuram e Manuel Locatelli, con Teun Koopmeiners pronto a gravitare anche sulla trequarti. L’Inter, invece, schiererà Hakan Calhanoglu a dirigere il traffico tra Barella e Henrikh Mkhitaryan, con la possibilità di sfruttare la carta Petar Sucic per variare il gioco. «Seppur datato o chilometrato, come diceva un collega milanese, il centrocampo dell’Inter resta di un livello superiore a quello della Juventus», commenta il Corsport, evidenziando la maggiore esperienza e capacità di gestione del gioco dei nerazzurri.


OneFootball Video


Attacco, la Juventus si rinforza e punta ai numeri

Il reparto offensivo è quello dove la Juve ha investito sul mercato, cercando di colmare il divario con i nerazzurri. Negli ultimi cinque campionati, l’Inter ha segnato 412 reti, una media di 82 gol a stagione, mentre la Juventus si ferma a 302, cioè 110 reti in meno (60 a campionato di media). Un gap che spiega gli sforzi della Vecchia Signora per rinforzare l’attacco e cercare maggiore incisività davanti.

L’incontro di questa sera, quindi, non sarà solo un confronto tra due squadre di vertice, ma una sfida tra reparti con caratteristiche diverse: solidità difensiva, centrocampo esperto e creatività offensiva da un lato, freschezza e voglia di riscatto dall’altro. I numeri, le scelte tecniche e le carte a disposizione dei due allenatori potrebbero fare la differenza e orientare la corsa verso i primi punti pesanti della stagione.

Visualizza l' imprint del creator