Juventus investita dal Times: «Non fanno più gli spavaldi in campionato e in Champions. Sono il Manchester United italiano» | OneFootball

Juventus investita dal Times: «Non fanno più gli spavaldi in campionato e in Champions. Sono il Manchester United italiano» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·20 ottobre 2025

Juventus investita dal Times: «Non fanno più gli spavaldi in campionato e in Champions. Sono il Manchester United italiano»

Immagine dell'articolo:Juventus investita dal Times: «Non fanno più gli spavaldi in campionato e in Champions. Sono il Manchester United italiano»

Juventus investita dal Times: durissimo attacco della testata britannica alla storia recente del club bianconero. Il confronto è con il Manchester United

Un giudizio impietoso, che arriva direttamente dall’Inghilterra e accomuna due nobili decadute del calcio mondiale. I colleghi inglesi del Times, analizzando il momento nero della Juventus, non usano mezzi termini, paragonando la crisi bianconera a quella, ormai cronica, del Manchester United. La recente sconfitta contro il Como è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, diventando il simbolo di un declino che appare inarrestabile.

L’articolo del quotidiano britannico parte proprio da quel risultato sorprendente per tracciare un quadro desolante della situazione attuale della Vecchia Signora, mettendo a confronto il presente opaco con un passato glorioso ormai sbiadito.


OneFootball Video


«Il Como non batteva la Juventus, la squadra più titolata d’Italia, dal 1952 e se ha trascorso gran parte dell’ultimo mezzo secolo fuori dalla massima serie, è comunque un fiore all’occhiello. Ha militato in Serie D fino al 2019 ed è tornato nella massima serie del calcio italiano solo l’anno scorso. Attualmente è sesto, sopra la Juventus in difficoltà per differenza reti. La Juventus non vede una vittoria da metà settembre. La loro specialità è il pareggio – cinque di fila fino a domenica; 16 in Serie A la scorsa stagione – e se il pareggio non significa necessariamente noia, diventa comunque stancante, esasperante in un club dove lo standard, non molto tempo fa, era uno scudetto ogni primavera e una regolare dimostrazione di forza nelle fasi finali della Champions League. Quel tipo di spavalderia sembra sempre più lontana. Sono passati cinque anni da quando la Juventus ha vinto l’ultimo di quelli che sono stati nove scudetti consecutivi, sei da quando ha superato la fase a eliminazione diretta in Champions League. In quel periodo ci sono stati cinque allenatori diversi e l’attuale, Igor Tudor, nominato per sostituire l’esonero Thiago Motta lo scorso marzo, sta affrontando apertamente il fatto di aver iniziato questa stagione con un bilancio inferiore a quello di Motta, arrivato 12 mesi fa. La prospettiva immediata è scoraggiante. La Juventus affronterà il Real Madrid mercoledì alla ricerca della prima vittoria europea della stagione, e nel fine settimana sarà in trasferta contro la Lazio. Che aspetto ha un club ‘finto’ di pesi massimi? Se si prende, ad esempio, il Manchester United come modello, allora la Juventus contemporanea regge il confronto: ha attraversato più cambi di gestione negli ultimi cinque anni rispetto allo United e ha lo stesso magro bottino di titoli nazionali: due, i due trionfi in Coppa Italia del 2021 e del 2024».

Visualizza l' imprint del creator