Calcionews24
·26 novembre 2025
Juventus One, al via la mostra fotografica ‘Portraits of Identity, Inclusion & Youth’ nella sede bianconera

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·26 novembre 2025

Juventus, annunciata sul sito ufficiale una nuova iniziativa del progetto Juventus One per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre. Ecco la nota del club:
COMUNICATO – In occasione del 3 dicembre, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, per la prima volta nella sua storia, Juventus apre le porte della sede di Via Druento 175 a Torino alla community bianconera, per accogliere un progetto unico: Portraits of Identity, Inclusion & Youth, una mostra fotografica dedicata a Juventus One, la squadra paralimpica del Club.
Si tratta di un’occasione imperdibile per chiunque desideri scoprire storie autentiche di sport e vita. La mostra racconta infatti il progetto Juventus One attraverso undici ritratti, undici storie di atleti che hanno trovato nel calcio un punto di partenza, non di arrivo. Storie di coraggio, di cambiamento e appartenenza. In ognuno di loro c’è una vittoria che non si misura nei gol. C’è chi ha scoperto la forza di cambiare, chi ha ritrovato sé stesso, chi ha imparato che la squadra è un modo per sentirsi vivo. La disabilità non è un limite, ma solo una tra le tante possibili condizioni umane.
La mostra è gratuita e aperta su prenotazione, con visite guidate dagli atleti stessi. Di seguito date e orari:
Il numero di posti per ciascuno slot è limitato: per procedere alla prenotazione clicca qui. In base all’ordine cronologico di iscrizione, verrà inviata una mail di conferma (o di eventuale indisponibilità) alle persone registrate.
Il progetto Juventus One, nato nel 2017, oggi coinvolge oltre 120 atleti con disabilità cognitive, relazionali, sensoriali e fisiche, suddivisi in otto squadre che partecipano alle competizioni della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC.
All’interno della Strategia ESG “Black, White & More”, Juventus One rappresenta la testimonianza concreta di come lo sport possa diventare uno strumento di empowerment, coesione e formazione:
La mostra è progettata per essere accessibile e garantisce un accesso agevole alle persone che utilizzano sedie a rotelle o con ridotta mobilità. Durante la visita è sempre presente una guida che accompagna i partecipanti lungo il percorso. I contenuti sono supportati da pannelli descrittivi (in italiano e inglese) e da materiali audio accessibili tramite QR Code, che rimandano a una sezione dedicata del sito.
Portraits of Identity, Inclusion & Youth è un progetto di Juventus, in collaborazione con ASD Nessuno Escluso e adidas».
LEGGI ANCHE – Juventus finalmente a Torino: si chiude l’Odissea norvegese, missione compiuta e blocco aereo superato









































