Calcio e Finanza
·22 ottobre 2025
Kering, nel terzo trimestre ricavi ancora in calo a 3,4 miliardi

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·22 ottobre 2025
Il colosso del lusso Kering, che controlla marchi come Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta e Balenciaga chiude il terzo trimestre con ricavi per 3,41 miliardi, in calo del 10%, su cui pesa l’effetto valute (e del 5% su base comparabile). Nei primi nove mesi dell’anno, si legge in una nota, il gruppo, presieduto da François-Henri Pinault che è anche proprietario del Rennes, ha generato ricavi per 11 miliardi di euro, in calo del 14% (-12% su base comparabile).
«Pur rappresentando un chiaro miglioramento sequenziale (il calo era stato del 15% nel secondo trimestre, ndr), rimane ben al di sotto di quella del mercato. Ciò rafforza la mia determinazione a lavorare su tutte le dimensioni del business per restituire alle nostre Maison e al Gruppo la rilevanza che meritano. Stiamo lavorando senza sosta al nostro turnaround, come dimostrano le nostre recenti decisioni», ha commentato il CEO Luca de Meo.
Guardando i risultati per canale le vendite della rete di vendita al dettaglio gestita direttamente sono diminuite del 6% su base comparabile, con tutte le regioni che hanno contribuito al miglioramento sequenziale (-16% nel secondo trimestre del 2025). I ricavi all’ingrosso sono diminuiti del 2% su base comparabile.
Nel terzo trimestre del 2025, il fatturato di Gucci è stato pari a 1,3 miliardi di euro, in calo del 18% (-14% su base comparabile) un «netto miglioramento sequenziale rispetto al secondo trimestre, trainato da un maggiore slancio in Nord America e in Europa occidentale, insieme al successo dei nuovi prodotti, in particolare della pelletteria» spiega una nota. Il fatturato wholesale è diminuito del 25% su base comparabile.
Per Yves Saint Laurent i ricavi sono stati pari a 620 milioni (-7%), per Bottega Veneta 393 milioni (-1% e +3% su base comparabile). Il segmento Eyewear e Corporate ha totalizzato 448 milioni di ricavi (+2% reported e +6% su base comparabile), al cui interno Kering Beauté ha registrato una crescita, con un fatturato in aumento del 3% su base comparabile.
Live
Live
Live