Juventusnews24
·22 novembre 2025
Koopmeiners confermato difensore anche in Fiorentina Juve? Spalletti va verso questa decisione per il match del Franchi. Gli aggiornamenti

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·22 novembre 2025

La rivoluzione tattica può attendere, la continuità no. A poche ore dal fischio d’inizio del big match della 12ª giornata di Serie A, le indicazioni che filtrano dallo spogliatoio della Juventus sono chiare: Luciano Spalletti non cambia. Per la delicatissima trasferta dello Stadio Artemio Franchi contro la Fiorentina (calcio d’inizio ore 18:00), il tecnico bianconero confermerà l’assetto difensivo che ha garantito solidità nelle ultime uscite.
La notizia principale riguarda Teun Koopmeiners. Nonostante il rientro in gruppo degli specialisti del ruolo, il centrocampista olandese classe 1998 scenderà in campo ancora una volta come difensore di sinistra nella linea a tre.
Spalletti ha deciso di non rinunciare alla qualità in fase di impostazione che l’ex Atalanta garantisce partendo dalle retrovie. Una scelta che rinvia il ritorno del giocatore in mediana e che sacrifica, almeno inizialmente, i rientranti Lloyd Kelly e Juan Cabal, destinati alla panchina perché non ancora al 100% della condizione per reggere 90 minuti ad alta intensità.
Accanto all’olandese, a protezione della porta difesa da Michele Di Gregorio, ci saranno i due pilastri che hanno retto l’urto nel momento più difficile della stagione. Al centro del reparto agirà Federico Gatti. Il difensore centrale classe 1998 il compito di guidare la linea e marcare a uomo il centravanti viola, l’ex Moise Kean.
Sul centro-destra, confermatissimo Pierre Kalulu. Il difensore francese classe 2000 è lo stakanovista della squadra: la sua velocità e la capacità di coprire l’ampiezza saranno fondamentali per arginare le folate offensive della Fiorentina di Paolo Vanoli.
La conferma di questo terzetto difensivo implica il mantenimento del modulo 3-5-2. La Vecchia Signora sceglie la via della prudenza: la transizione alla difesa a quattro, provata durante la sosta, verrà introdotta gradualmente. Stasera a Firenze conta soprattutto non sbagliare approccio e dare seguito alla striscia di risultati utili.









































