Juventusnews24
·5 settembre 2025
Koopmeiners, questa è l’ultima chance: dal nuovo ruolo in bianconero all’esclusione con l’Olanda. Sarà un titolare con Tudor? Dentro al momento del centrocampista

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·5 settembre 2025
La situazione di Teun Koopmeiners alla Juventus continua a generare discussioni tra tifosi e addetti ai lavori. Come riportato dal Corriere dello Sport, il centrocampista olandese non ha ancora trovato continuità con Igor Tudor, che fin dal suo arrivo in panchina lo scorso marzo gli ha riservato una gestione particolare. Non è bastato il cambio di posizione in campo né il ritorno in Nazionale, dopo aver saltato gli appuntamenti di giugno, per imprimere una svolta nella stagione dell’ex Atalanta. L’ennesima convocazione della selezione olandese per le qualificazioni ai Mondiali 2026 ha costretto Koopmeiners a un’ulteriore pausa, interrompendo così il percorso di reinserimento nella squadra bianconera.
La strategia di Tudor per rilanciare il centrocampista passa attraverso una nuova collocazione tattica. Seguendo una precisa richiesta del giocatore, Koopmeiners non viene più impiegato come trequartista, ruolo in cui aveva faticato a rendere al meglio, ma come regista nel tandem di centrocampo del modulo 3-4-2-1.
In questa posizione, accanto a Khéphren Thuram, il centrocampista olandese può partecipare attivamente alla costruzione del gioco e guidare il motore della squadra, fungendo da raccordo tra difesa e attacco. Questo esperimento è stato testato nelle amichevoli estive e confermato nelle prime due gare di campionato, contro Parma e Genoa, nelle quali Koop è subentrato dalla panchina al posto di Locatelli, collezionando complessivamente 61 minuti di gioco.
Nonostante l’ultima esclusione dai titolari, la nuova collocazione offre a Koopmeiners la possibilità di ritagliarsi un ruolo centrale nelle rotazioni di Tudor, soprattutto considerando il calendario fitto della stagione, tra Serie A e Champions League. Il tecnico bianconero punta a valorizzare le caratteristiche dell’olandese, sfruttando visione di gioco, capacità di intercetto e abilità nel fraseggio corto e lungo per aumentare l’efficacia del centrocampo juventino.
Il percorso di reinserimento di Koopmeiners sarà quindi graduale, ma la nuova collocazione tattica può rappresentare la chiave per riportarlo ai livelli attesi. La Juventus, infatti, ha bisogno di un centrocampista capace di dettare i ritmi e garantire solidità al reparto centrale, e Tudor sembra convinto che l’olandese possa tornare a essere protagonista, anche se al momento la sua titolarità resta in discussione.