Juventusnews24
·4 novembre 2025
Kostic confermato titolare in Juve Sporting? Spalletti ha scelto, cosa filtra sul serbo dopo il gol contro la Cremonese. Novità di formazione

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·4 novembre 2025

Per la sfida decisiva di Champions League contro lo Sporting Lisbona, Luciano Spalletti sceglie la solidità. In mediana la Juve schiera un vero e proprio “muro a cinque”, progettato per dare equilibrio alla squadra ma anche per supportare la fase offensiva con costanza. Le scelte del tecnico sembrano ormai definite, con un mix di conferme e rilanci importanti.
Al centro del reparto, non ci sono dubbi: confermato dal primo minuto il capitano Manuel Locatelli. Sarà lui a dover dettare i tempi della manovra bianconera.
Ai suoi fianchi, l’allenatore punta su una coppia che unisce dinamismo e fisicità: ci sarà un mix di muscoli e inserimenti garantito da Weston McKennie e Khéphren Thuram. I due avranno il doppio compito di proteggere Locatelli e di inserirsi negli spazi per creare pericoli alla difesa portoghese.
Ma le novità più interessanti arrivano dalle corsie esterne, dove Spalletti dà piena fiducia ai suoi specialisti. A destra ci sarà Andrea Cambiaso, mentre sulla corsia mancina arriva la conferma più significativa, quella di Filip Kostic.
La presenza di Filip Kostic dal primo minuto in una gara così delicata è il segnale più forte della nuova gestione tecnica. L’esterno serbo, “epurato” e finito ai margini con le gestioni precedenti (in particolare con Thiago Motta) e utilizzato con poca continuità anche da Igor Tudor, è stato rivitalizzato dall’arrivo di Spalletti.
Il tecnico di Certaldo, che lo stimava già dai tempi del Napoli, lo ha immediatamente rimesso al centro del progetto, “scongelandolo” e dandogli fiducia. Una fiducia ripagata immediatamente.
Sia Kostic che Cambiaso, infatti, arrivano alla sfida di Champions League galvanizzati dal ritorno al gol in Serie A contro la Cremonese. Proprio la rete lampo del serbo nell’esordio di Spalletti ha dimostrato quanto il giocatore possa essere decisivo se messo nelle giuste condizioni.
La sua conferma sull’out mancino, con Cambiaso dirottato sulla corsia opposta, sembra aver risolto due problemi in un colpo solo, dando alla Juventus quella spinta e quella qualità sui cross che erano mancate per mesi. Da esubero a titolare in Champions: la rinascita di Kostic è ufficialmente iniziata.
Live









































