Calcio e Finanza
·29 agosto 2025
La Champions 2025/26 prende vita anche in tv tra Sky e Amazon Prime Video

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·29 agosto 2025
La Champions League 25/26 è pronta a prendere il via per la sua seconda stagione dopo il cambio di format. La competizione è stata trasformata a partire dalla stagione 2024/25. Si è trattato della prima vera sostanziale modifica al format dopo gli ultimi due decenni, da quando cioè si è concluso il breve esperimento della doppia fase a gironi, testati dalla UEFA a partire dal 1999/00 e che vennero utilizzati per l’ultima volta nel 2002/03.
La scorsa edizione, che ha incoronato il Paris Saint-Germain per la prima volta in assoluto, ha segnato un nuovo inizio per la massima competizione europea per club che è passata da da 32 a 36 squadre partecipanti.
Ora che il sorteggio ha determinato tutti gli accoppiamenti per la prima fase, i tifosi e gli appassionati potranno iniziare a seguire il torneo anche in in tv in Italia: si ripartirà ancora una volta da Sky e Amazon come nel triennio 2021-2024. Il primo appuntamento è fissato per la terza settimana di settembre, 16, 17 e 18 del mese, quando la nuova edizione della Champions debutterà con la sua settimana di “esclusiva”.
Nel dettaglio, tutte le coppe europee saranno trasmesse su Sky e in streaming su NOW per l’intero triennio 2024-2027, con ben 185 delle 203 partite in esclusiva per ogni stagione della UEFA Champions League nel nuovo format (CLICCA QUI PER ABBONARTI), oltre a tutte le partite della UEFA Europa League e della UEFA Conference League, anche grazie a Diretta Gol. Un notevole cambiamento, considerando che nel triennio 2021-2024 la pay-tv di Comcast poteva contare su 121 delle 137 partite a stagione, ma senza esclusive (le stesse gare venivano trasmesse in diretta in streaming da Mediaset su Infinity+).
Insieme a Sky, come detto, ci sarà ancora Amazon, che rimarrà il broadcaster esclusivo per la miglior partita del mercoledì fino alla stagione 2026/27. Dal 2024, l’offerta di Prime Video infatti includerà 18 partite a stagione in diretta ed esclusiva sempre con protagonista una squadra italiana, se qualificata, dalla fase a gironi alle semifinali.
A pagamento, quindi, questa sarà la suddivisione delle gare:
Resta invece da capire cosa succederà con le partite del torneo in chiaro. Nella passata stagione, la prima del nuovo ciclo, Sky ha deciso di trasmettere in chiaro su TV8 alcune partite della massima competizione europea per club. Ma la televisione satellitare non ha trasmesso alcuna sfida delle formazioni italiane (fatta eccezione per la semifinale Inter-Barcellona, per la quale era obbligata per legge), lasciando questi match nella disponibilità dei soli abbonati.
Su TV8 è stato possibile assistere alle sfide più prestigiose ma solo fra club stranieri, con la gara che è stata scelta volta per volta da Sky tra quelle del martedì e del mercoledì. Da capire se questo schema sarà replicato nella nuova stagione o se la pay-tv di Comcast aprirà alla trasmissione di alcune delle sfide di Atalanta, Juventus, Inter e Napoli.
Live
Live