Calcio e Finanza
·9 settembre 2025
La classifica dei 400 più ricchi degli USA: i Friedkin davanti a Commisso

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·9 settembre 2025
I miliardari statunitensi non sono mai stati così ricchi. E’ questa l’indicazione che emerge da Forbes 400, la lista annuale degli imprenditori USA più ricchi, che insieme vantano un patrimonio di 6.600 miliardi di dollari: 1.200 miliardi in più rispetto a un anno fa. Proprio per questa crescita vertiginosa, la fortuna necessaria per entrare in questa speciale classifica è più che raddoppiata negli ultimi 10 anni, passando da 1,7 a 3,8 miliardi (nel 2024 era 3,3 miliardi).
In cima alla classifica, per il quarto anno consecutivo, c’è Elon Musk. L’amministratore delegato di Tesla infrange un record: con i suoi 428 miliardi di dollari di patrimonio, è la prima persona nella storia della Forbes 400 a superare i 400 miliardi. Rispetto all’anno scorso, la sua fortuna è cresciuta di 184 miliardi, grazie all’ascesa del titolo di Tesla (+56%) e all’aumento delle valutazioni delle startup SpaceX e xAI.
Alle sue spalle, di nuovo secondo della lista dopo 25 anni, con annesso sorpasso a Jeff Bezos (scivolato al quarto posto), c’è il cofondatore di Oracle Larry Ellison, con 276 miliardi di dollari. Una cifra che lo scorso anno lo avrebbe portato in testa alla classifica, ma che quest’anno lo lascia a 152 miliardi dalla vetta. Anche per Ellison gli ultimi 12 mesi sono stati eccezionali: il suo patrimonio è aumentato di 101 miliardi di dollari, grazie all’incremento del 60% del titolo di Oracle.
Il podio è completato da Mark Zuckerberg, con 253 miliardi. Per lui l’incremento è di 72 miliardi, grazie al +42% delle azioni di Meta. Rientra in classifica l’attuale presidente degli Stati Uniti, Donald Trump che si piazza al 201° posto con 7,3 miliardi. Di seguito la top 10:
Per la classifica completa Forbes 400 clicca qui.
Guardando agli imprenditori presenti nel mondo dello sport, il primo posto spetta a Steve Ballmer, la cui fortuna è legata a Microsoft e che è proprietario dei Los Angeles Clippers: il suo patrimonio ammonta a 153 miliardi di dollari. Secondo posto in classifica per Rob Walton (che controlla i Denver Brocos), mentre il podio si chiude con Miriam Adelson, dei Dallas Mavericks. Di seguito, la top 10 dei proprietari sportivi statunitensi più ricchi:
Guardando invece al resto della graduatoria, spiccano alcuni volti noti del calcio europeo e italiano. Il primo che troviamo è Dan Friedkin, proprietario della Roma, attraverso il gruppo di famiglia Friedkin Group, che a fine 2024 ha finalizzato anche l’acquisto dell‘Everton. Dietro di lui Todd Boehly, co-proprietario del Chelsea, e John Henry del Fenway Sports Group, il gruppo che controlla il Liverpool.
In questa speciale classifica è presente anche Rocco Commisso, presidente e patron della Fiorentina. E ancora Paul Singer, fondatore di Elliott, il fondo USA ex proprietario del Milan, e Lev Blavatnik, fondatore e proprietario di DAZN. Questi i nomi legati al mondo del calcio e il relativo patrimonio: