La Juventus blinda la classifica social, ma sul campo Leao porta in vetta i rossoneri | OneFootball

La Juventus blinda la classifica social, ma sul campo Leao porta in vetta i rossoneri | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·20 ottobre 2025

La Juventus blinda la classifica social, ma sul campo Leao porta in vetta i rossoneri

Immagine dell'articolo:La Juventus blinda la classifica social, ma sul campo Leao porta in vetta i rossoneri

La Juventus mantiene saldamente la vetta del ranking social, in opposizione alle criticità in campo, mentre l’Inter si impone sui media tradizionali, forte del big match contro la Roma. Il dibattito su social tra utenti e tifosi è stato però catalizzato da Milan – Fiorentina e dal rigore concesso ai rossoneri: Il “caso Gimenez” è stato al centro delle polemiche social.

Questo il verdetto della rilevazione del 2025/26 di Comin & Partners e Volocom sulle conversazioni social, stampa e web dei 20 club di Serie A, in riferimento alla settima giornata.


OneFootball Video


MediaScore 7^ giornata – Come cambia la classifica social

I bianconeri faticano sul campo, ma sui social restano in prima posizione con 40.500 menzioni degli utenti e tifosi juventini. Al secondo posto l’Inter, reduce da una vittoria nella Capitale, dopo la quale ottiene 25.300 menzioni. Il Milan rimane sul podio della classifica delle menzioni (22.400) ma, dopo la prestazione di Leao, blinda il primo posto della classifica di serie A.

Il Napoli invece continua a collezionare scarse performance in campo, nonostante sia considerata tra le favorite per il titolo, ma sui social rimane comunque tra le top five con 19.200 menzioni. A chiusura della top five, la Roma, che difende la quinta posizione con 16.300 menzioni.

Questa settimana è il Como a sconvolgere la classifica social: i rossoblù ottengono un ottimo risultato in termini di conversazioni online dopo la schiacciante vittoria in casa con la Juventus. La squadra di Fabregas passa dalla quattordicesima posizione alla nona grazie a 6.300 menzioni. Clamorosa invece la discesa in classifica del Genoa, che perde ben sei posizioni e diventa quattordicesimo in classifica con sole 1.900 menzioni da parte di tifosi e utenti.

Immagine dell'articolo:La Juventus blinda la classifica social, ma sul campo Leao porta in vetta i rossoneri

MediaScore 7^ giornata – I temi del dibattito

Osservando le menzioni alle squadre, emerge come i temi più discussi dai tifosi siano stati soprattutto:

  1. La simulazione di Gimenez diventa un caso. Il convulso finale di Milan-Fiorentina è diventato immediatamente un caso sui social, oscurando persino la doppietta decisiva di Leão. Al centro del dibattito, con tifosi rossoneri e viola schierati su fronti opposti, il rigore assegnato per il contatto tra Parisi e Santiago Gimenez. Nonostante la decisione arbitrale sia stata confermata, l’atteggiamento del messicano, giudicato plateale, è stato l’argomento principale della contesa online. L’attaccante è stato duramente criticato anche dai tifosi rossoneri. Le forti dichiarazioni del Direttore Sportivo viola, Daniele Pradè, che ha parlato di “arbitraggio grottesco”, hanno acceso ulteriormente la discussione, trasformando il fallo da rigore in un dibattito sull’eccessiva simulazione nel calcio con migliaia di immagini del tocco di parisi condivise online che hanno amplificato la rabbia dei tifosi viola per una sconfitta ritenuta ingiusta.
  2. Orsolini capocannoniere. Le performance di Orsolini sono la vera storia di questo avvio di Serie A e stanno dominando le conversazioni social ben oltre la piazza bolognese. L’esterno ha messo a segno il suo quinto gol stagionale, il quarto consecutivo, siglando il raddoppio decisivo contro il Cagliari che proietta il Bologna al quinto posto, scavalcando la Juventus. Orsolini, diventato l’attuale capocannoniere del campionato, non aveva mai avuto un impatto realizzativo così decisivo. Sui social i tifosi sono estasiati, ma non solo, l’entusiasmo per le performance del calciatore è stato condiviso anche dai fantallenatori. Sui social, la sua fantamedia è diventata un trend topic, trasformando l’attaccante rossoblù nell’oggetto del desiderio e nel vanto per chi lo ha acquistato inaspettatamente all’asta.

MediaScore 7^ giornata – La classifica media

Sale alla prima posizione della classifica delle citazioni sui media tradizionali la squadra di Chivu, guadagnando tre posizioni e 15.105 menzioni. Scala di tre posizioni la classifica anche la Roma, in seconda posizione con 13.825 mezioni. La Juventus perde due posizioni ma rimane comunque sul podio, collezionando un totale di 12.796 menzioni. Scendono di qualche posizione, perdendo il podio, anche Napoli in quarta posizione (12.694) e il Milan (12.665).

Ottimi risultati invece per il Torino e il Como, che hanno scalato la classifica di quattro posizioni rispetto alla sesta giornata di campionato posizionandosi alla settima (7.315 menzioni) e alla decima posizione (4.841). Exploit nella classifica media per il Pisa, che scala la classifica fino alla dodicesima posizione con 3.106 menzioni.

Immagine dell'articolo:La Juventus blinda la classifica social, ma sul campo Leao porta in vetta i rossoneri

L’analisi del sentiment

L’analisi del sentiment conferma una costante nel dibattito digitale: l’ampia maggioranza delle menzioni è di natura neutra – tra il 74% e il 78% – trattandosi principalmente di cronaca sportiva e risultati. Tuttavia, nelle quote positive e negative si manifesta il vero umore degli utenti.

La Juventus mostra un sentiment negativo (13%) nettamente superiore al positivo (9%), con le critiche che si focalizzano in particolare sulla gestione societaria e la problematica degli infortuni, temi che alimentano il malcontento. Il Milan registra invece una quota negativa significativa (17%) causata principalmente dalle discussioni legate al rigore concesso, che ha polarizzato l’intera conversazione. Anche il Napoli ha un’alta quota negativa (17% vs 8% positivo), le conversazioni degli utenti vertono principalmente sulle ultime scarse performance e la sconfitta con il Torino.

La Roma si distingue per un sentiment positivo che supera il negativo (14% contro 9%), un dato che riflette la soddisfazione dei tifosi per le buone prestazioni nonostante l’ultima sconfitta. L’Inter si attesta su valori bilanciati (12% positivo, 14% negativo), segno di una conversazione più distribuita sui social.

Temi

Visualizza l' imprint del creator