AC Milan
·2 novembre 2025
LA RASSEGNA STAMPA DI DOMENICA 2 NOVEMBRE

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·2 novembre 2025

"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".
MILAN-ROMA DALLA BALCONATA (Gazzetta dello Sport) Classifica, il Napoli si isola con un solo punto di vantaggio: stasera dalla sua balconata di capolista guarderà Milan-Roma per vedere se a Gasperini riuscirà il sorpasso o se Allegri manterrà davanti Conte. In un campionato strano, ricco di battute d'arresto anche da parte di chi dovrebbe comandare, uno scarto minimo conta.
IL CUORE DI LIEDHOLM (Gazzetta dello Sport) Carlo Liedholm, il figlio del Barone, vive in campagna, ha 66 anni, i suoi figli stanno bene, si riposa. Non guarda molto calcio. "Solo quando ci sono la Roma e il Milan. O il Milan e la Roma". Soltanto? "Sì, Milan e Roma. Le due squadre, le due città, i due grandi e veri amori del papà, pieni di storie di calcio, scudetti, battute, gol e gioie".
MILAN-ROMA E ALEXIS (Corriere dello Sport) I due prestiti consecutivi hanno sicuramente giovato al belga: prima al Bologna di Italiano, da sempre bravo a lavorare sugli esterni offensivi, poi alla Roma di Ranieri, dove ha ritrovato entusiasmo e fiducia dopo una prima parte di stagione trascorsa in infermeria. Saelemaekers è così tornato a Milano cresciuto, sviluppato, migliorato.
ELOGI E COPPIA INEDITA (Corriere dello Sport) Per le assenze di Pulisic e Gimenez, coppia inedita. Leão e Nkunku non avevano mai giocato insieme dal primo minuto. Recuperati Leão e Tomori, sarà comunque una formazione stanca, perché giocando sempre gli stessi, e con pochi cambi. Allegri ha elogiato gli avversari ma allo stesso tempo vuole vincere.
ERANO FATTI COSÌ… (Tuttosport) Sfida nella sfida tra Allegri e Gasperini. Michele Gelsi, bandiera del Pescara, giocò con entrambi: "Per noi giovani Gasparini fu un esempio, aveva un grande spessore tecnico, ma soprattutto umano. Con Allegri c'è tuttora un rapporto di amicizia. Max era un vulcano. Un ragazzo schietto, limpido, sincero".
KONÉ ANTI-MODRIĆ (Tuttosport) A centrocampo, per la Roma ancora El Aynaoui, anche lui in crescita dopo le prime difficoltà. Vicino c'è Koné, il cui compito non sarà affatto facile perché sarà quello di arginare un certo Luka Modrić. Uno "difficile da limitare", a detta di Gasperini che ci proverà comunque, ma senza snaturare i suoi principi di gioco.
GLI SPECIALISTI (Corriere della Sera) A Max e Gasp, Milan e Roma si sono affidate in estate per riprendersi il futuro, leggi qualificazione Champions con annessi milioni, dopo i troppi esperimenti dell'ultima stagione. I Friedkin e Cardinale condividono la stessa visione, stadio di proprietà e sostenibilità finanziaria, ma i risultati sul campo finora non sono arrivati.
QUANTI COLPI DI SCENA (Corriere della Sera) Il Milan femminile riparte, 4-2 alla Lazio. Le rossonere sbloccano il risultato e poi raddoppiano con Van Dooren. La Lazio accorcia con Piemonte. Prima dell'intervallo, tris rossonero con Renzotti. Nella ripesa, Piemonte accorcia ancora le distanze e la Lazio prende il palo su rigore. Sospiro di sollievo Milan e quarto gol con Ijeh.
LA FATICA DEI NOVE (Repubblica) Gimenez da una parte, Dovbyk e Ferguson dall'altra. Finora dei tre ha segnato solo l'ucraino, due volte. Sarà lui anche l'unico presente questa sera a San Siro, seppur inizialmente in panchina. Il vecchio nove fa una fatica bestiale a incidere, un controsenso per due tra le migliori squadre di questo primo quarto di stagione.
LA STRANA COPPIA (Il Giornale) Proprio una strana coppia. Allestita per l'emergenza che da 4 settimane condiziona il Milan con qualche conseguenza per i risultati (pareggi contro Pisa e Atalanta). La strana coppia, al debutto assoluto, è quella formata da Leão e Nkunku a causa dell'assenza prolungata di Pulisic e Rabiot fin qui passata quasi inosservata.
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!
Live


Live


Live


Live


Live


Live


Live


Live



























