LA RASSEGNA STAMPA DI LUNEDÌ 8 SETTEMBRE | OneFootball

LA RASSEGNA STAMPA DI LUNEDÌ 8 SETTEMBRE | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: AC Milan

AC Milan

·8 settembre 2025

LA RASSEGNA STAMPA DI LUNEDÌ 8 SETTEMBRE

Immagine dell'articolo:LA RASSEGNA STAMPA DI LUNEDÌ 8 SETTEMBRE

"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".

AL LAVORO A MILANELLO (Gazzetta dello Sport) È a Milanello da una settimana, sta lavorando duro dopo un'estate senza minuti nelle amichevoli del Chelsea. Nkunku era stato al Mondiale per Club (vinto) fino al 13 luglio, ma non gioca una partita da due mesi. Difficile che con il Bologna domenica sera parta dall'inizio, più probabile una porzione di gara nella ripresa.


OneFootball Video


ADLI, TRATTATIVA IN CORSO (Gazzetta dello Sport) Adli ha messo la Saudi League in cima alla propria lista personale, davanti ad altre offerte italiane ed europee. La cessione sarebbe a titolo definitivo, si tratta sugli 8 milioni. Anche se l'ok definitivo di Adli ancora manca. Non c'è l'accordo totale sul contratto e sulle commissioni agli agenti.

MILAN BLINDATO (Corriere dello Sport) Il Milan è la squadra che ha concesso meno xGA (gol attesi subiti) nelle prime due giornate di campionato: 0.37 xG (gol attesi degli avversari) contro la Cremonese, 0.40 xG contro il Lecce. Se l'anno scorso, nei primi due turni, il Milan aveva imbarcato tantissima acqua tra Torino e Parma, oggi c'è una intenzione differente.

L'ENDORSEMENT DI XHAKA (Corriere dello Sport) Ardon Jashari, attualmente infortunato, ha ricevuto un bell'endorsement dal connazionale Granit Xhaka: "Ardon ha un grande futuro davanti a sé e con il trasferimento al Milan ha dimostrato di poter giocare in una grandissima squadra. Peccato per l'infortunio, ma tornerà sicuramente ancora più forte".

LA SETTIMANA DI RAFA (Tuttosport) Nuova settimana per il Milan e fari puntati sul ritorno in gruppo di Rafael Leão. L'attaccante portoghese sta sempre meglio ed è vicino al semaforo verde da parte dello staff medico per quanto concerne lo smaltimento definitivo del problema al polpaccio che lo ha colpito durante la partita di Coppa Italia contro il Bari.

ANCHE NKUNKU A MILANELLO (Tuttosport) Non appena Leão tornerà in gruppo, potrà partire anche la prima fase della sperimentazione della coppia con Christopher Nkunku, rimasto anche lui a Milanello poiché non convocato per gli impegni della Francia. L'ex Chelsea sta crescendo di condizione fisica e contro il Bologna troverà sicuramente i suoi primi minuti.

ATTO SECONDO (Repubblica)   Milan Futuro, gli innesti principali sono due ragazzi classe 2006: Berkay Karaca e Cheveyo Balentien, acquistato in Olanda dall'ADO Den Haag e già convocato in Serie A da Massimiliano Allegri per la gara di Lecce. A portare esperienza Magrassi e Branca, del 1992. Altri giocatori di qualità sono Emanuele Sala e Matteo Duțu.

UN LOFTUS TUTTO NUOVO (Il Giorno) C'è un nuovo Ruben Loftus-Cheek per Massimiliano Allegri, il Milan e la nazionale inglese. Il vero Loftus-Cheek. Sempre titolare, con gol a Lecce. E richiamato in Inghilterra: ultima presenza novembre 2018, panchina sabato scorso contro Andorra e probabile ritorno in campo domani al cospetto della Serbia.

BILANCINO SAN SIRO (Repubblica) Nulla va lasciato al caso nell'operazione San Siro: anche le virgole dell'accordo per la vendita dello stadio vanno pesate al bilancino. Ecco perché Palazzo Marino, prima di chiudere la trattativa, ha bussato alle porte della Corte dei conti per un confronto, informale e di cortesia istituzionale. Tutto dovrà essere curato col massimo scrupolo.

TONALI E GLI "11 GATTUSO" (Tuttosport) Sandro Tonali: "Abbiamo azzerato tutto e siamo pronti per "ridivertirci" tutti insieme, sapendo che sarà tutta un'altra storia. Il nostro primo pensiero è vincere senza guardare alla Norvegia o ai playoff. Dovremo giocare una partita ordinata e pensare intanto ai tre punti. Dobbiamo fare in modo di essere undici Gattuso in campo".

Visualizza l' imprint del creator