AC Milan
·4 ottobre 2025
LA RASSEGNA STAMPA DI SABATO 4 OTTOBRE

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·4 ottobre 2025
"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".
PRONTI PER IL 2030/31 (MF-Milano Finanza) Presidente Scaroni, Milan e Inter inizieranno a giocare nel nuovo stadio già dalla stagione 2030/31? "Idealmente sì, in modo da completare il rodaggio necessario a portare al massimo dell'efficienza la struttura entro gli Europei del 2032. Il Meazza rimarrà intatto fino a quando non sarà pronto il nuovo stadio".
LUKA È FELICE (Gazzetta dello Sport) Ivan Rakitić, cosa dice Modrić del Milan? "Ci siamo sentiti ieri. Luka è molto contento. È molto felice dei compagni e della vita in Italia: la sua famiglia se la sta godendo e per noi calciatori la famiglia è sempre molto importante. Luka per tutto questo deve ringraziare Igli Tare: è stato lui a portarlo al Milan".
JUVENTUS-MILAN SENZA CONFINI (Gazzetta dello Sport) I giocatori delle rose delle due squadre arriveranno da 21 Paesi diversi: la pattuglia più numerosa quella italiana, ma saranno ben sei i francesi. Quattro di loro (Thuram, Maignan, Rabiot e Nkunku) si ritroveranno una manciata di ore dopo il fischio finale a Clairefontaine, nel ritiro della formazione di Deschamps.
BREMER A PARTE, THURAM SPERA (Corriere dello Sport) Bremer si è allenato di nuovo a parte, il fastidio riguarda la zona mediale del ginocchio sinistro, quello operato un anno fa dopo l'infortunio di Lipsia. Un po' di fiducia in più invece per Thuram che ieri ha svolta parte dell'allenamento in gruppo: il fastidio al polpaccio sembra in via di soluzione, in ogni caso massima cautela.
ROSSONERI FRA TOMORI E DE WINTER (Corriere dello Sport) Tomori ieri si è allenato regolarmente con la squadra, ma è probabile non lo si rischi subito schierandolo titolare, soprattutto perché De Winter ha già dato buone garanzie. Le uniche accelerate permesse saranno quelle di Pulisic dal primo e di Leão e di Nkunku a gara in corso. E, ovviamente, quelle in classifica.
LE EMOZIONI DI MAX (Tuttosport) Francesco Marroccu era il direttore generale del Cagliari durante la gestione Allegri: "Sarà emozionato, molto emozionato. Lui è un pragmatico, ma un pochino gli tremeranno le gambe. A Torino, quando è cambiata l'intera dirigenza, non c'era più posto per lui. Adesso farà le fortune del Milan".
DIECI EX JUVE ALLA CORTE DI ALLEGRI (Tuttosport) Lo Stadium avrà un sapore speciale per dieci collaboratori del tecnico livornese. In primis il vice Marco Landucci, al suo fianco da 17 anni. Quindi Simone Folletti, responsabile dei preparatori atletici. Elementi fidati, quasi dei fratelli. Fra gli altri anche Aldo Dolcetti, Maurizio Trombetta e Claudio Filippi.
IL MONZA A MILANO (Corriere della Sera) Alle 13.00 di oggi la Primavera del Milan ospita il Monza in uno scontro di metà classifica. I rossoneri cercano continuità dopo il successo della scorsa giornata contro la Cremonese. I brianzoli, dopo un avvio di stagione molto positivo, devono invece riscattare la sconfitta casalinga con la Fiorentina.
IL SEGRETO NEL BARICENTRO (Repubblica) Filippo Galli, come ha fatto Allegri a invertire la rotta? "Ha dato un'organizzazione difensiva chiara, tutti sanno quello che devono fare. E poi è cresciuta l'attenzione dei singoli. Max ci avrà lavorato tanto, sia al video sia sul campo". Quale è il segreto della tenuta dei rossoneri? "Baricentro basso ma non si schiacciano troppo".
DIFESE DECISIVE (Il Giornale) Allegri e Rabiot non inseguono propositi di banale rivincita, hanno fatto pace con il loro passato, nel loro lavoro quotidiano tradiscono l'ambizione di recuperare il proprio spessore professionale. La Juve ha grande abbondanza in attacco, il punto debole di Tudor è il centrocampo, la sfida può essere decisa proprio difese.
Sono disponibili i Kit PUMA di AC Milan per il 2025/26: acquistali ora!