LA RASSEGNA STAMPA DI VENERDÌ 7 NOVEMBRE | OneFootball

LA RASSEGNA STAMPA DI VENERDÌ 7 NOVEMBRE | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: AC Milan

AC Milan

·7 novembre 2025

LA RASSEGNA STAMPA DI VENERDÌ 7 NOVEMBRE

Immagine dell'articolo:LA RASSEGNA STAMPA DI VENERDÌ 7 NOVEMBRE

"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".

GLI INFORTUNI E LA PRUDENZA (Gazzetta dello Sport)   Pulisic a Parma ritroverà il campo. Il 23 novembre giocano pure Rabiot e Jashari. Ma il Milan ha già il pensiero rivolto al Derby. Il fatto che Pulisic, Rabiot e Jashari vengano gestiti con prudenza per averli al meglio dopo la sosta prescinde dal calendario. La prudenza verso infortuni delicati è sempre necessaria.


OneFootball Video


LEÃO PUNTO FERMO (Gazzetta dello Sport) Aggrappati a Rafa Leão. Non solo perché il portoghese è stato decisivo con le sue accelerazioni contro la Roma o perché ha segnato contro Fiorentina e Pisa prima di disputare, acciaccato, una brutta prova a Bergamo. Il numero 10 rossonero degli attaccanti è quello che sta meglio e a Parma partirà titolare con Nkunku.

IL BOOST NUOVO STADIO (Tuttosport) Nuovo San Siro, sorridono i bilanci delle due società. Secondo uno studio di Calcio e Finanza, infatti, un nuovo stadio può raddoppiare i ricavi da botteghino, o anche oltre: l'esempio più clamoroso arriva proprio dallo Juventus Stadium che rappresentò per il club bianconero un clamoroso boost in termini economici.

UN BANDO NON SU MISURA (Repubblica) La vicesindaca Anna Scavuzzo, che ha curato il dossier per la vendita dello stadio di San Siro fino al rogito di mercoledì, interviene sull'inchiesta: "Cosa dovevamo fare? Tagliare su misura un bando con qualcuno che ci dice che lo vorrebbe in certo modo? È un gatto che si morde la coda".

FRANCIA SENZA RABIOT (Corriere dello Sport) La pre-convocazione aveva spaventato gli uffici di Casa Milan e le stradine di Milanello, ma la lista definitiva consegnata alla stampa da Didier Deschamps, ct della Francia, non comprende Adrien Rabiot: il centrocampista francese, out da un mese per un infortunio al soleo del polpaccio, salterà Ucraina e Azerbaigian.

SAELEMAEKERS IMPRESCINDIBILE (Corriere dello Sport) La bontà delle due esperienze in prestito secondo Saelemaekers, in una intervista a Milan TV: "Quando sono andato via mi sono messo in discussione. Il Milan è tra i migliori dub al mondo: andare via per un'altra squadra significava che qualcosa non fosse andato bene. Ringrazio Bologna e Roma che mi hanno aiutato a crescere".

SOLO IL PARMA (Tuttosport) Prima di pensare alla stracittadina contro l'Inter, il focus primario è su Parma, perché non vincere in terra emiliana vorrebbe dire passare una sosta con un carico di tensione ulteriore in vista del Derby. Ovviamente, se Modrić e compagni dovessero incamerare un successo, il carico passerebbe tutto sulle spalle di Napoli e Inter.

RICCI, PARTITE E CHIAMATA (Il Giorno) Nelle prime sei partite di campionato, appena 61 minuti giocati. Dopo la "sanguinosa" sosta per le nazionali e i vari stop nel cuore del Diavolo, tutt'altra musica per Samuele Ricci: 360 minuti in quattro partite. Risultando, sempre, il giocatore che ha corso più di tutti, compagni e avversari. E la chiamata azzurra…

SAMU IN BALLOTTAGGIO (Corriere dello Sport) Ricci e Buongiorno potrebbero essere convocati per la prima volta dal nuovo ct, ma qualche dubbio ancora persiste. Il centrocampista del Milan è in ballottaggio con Nicolussi Caviglia, Locatelli e Cristante in regia non si discutono. Il difensore del Napoli deve soffiare il posto a Coppola del Brighton.

L’AVVISO DI TONALI (Corriere della Sera) Tonali si mette sul mercato e avvisa il Newcastle: "Non resterò 10 anni". Stavolta Sandro Tonali , ex idolo del popolo milanista e colonna del centrocampo della Nazionale di Rino Gattuso, non vuole sbilanciarsi. Inutile promettere matrimoni a lunga scadenza quando non si è certi degli incroci del destino.

Visualizza l' imprint del creator