La riforma di Gravina, trasferte Mantova caso politico, il Papu punta alla Serie A: le news del giovedì di Serie B | OneFootball

La riforma di Gravina, trasferte Mantova caso politico, il Papu punta alla Serie A: le news del giovedì di Serie B | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·20 novembre 2025

La riforma di Gravina, trasferte Mantova caso politico, il Papu punta alla Serie A: le news del giovedì di Serie B

Immagine dell'articolo:La riforma di Gravina, trasferte Mantova caso politico, il Papu punta alla Serie A: le news del giovedì di Serie B

La Serie B è, numeri e spettacolo alla mano, probabilmente il campionato più difficile e complesso d’Europa. Ormai da anni la cadetteria vede le squadre partecipanti darsi battaglia sino alla fine con le diverse classifiche che tendono ad essere incerte sino alla chiusura. Oltre ai fatti di campo, però, la Serie B si contraddistingue anche per quelli che accadono al di fuori del rettangolo verde. Aneddoti, polemiche, statistiche, dichiarazioni e tutto ciò che un campionato così ricco può offrire. Di seguito, dunque, le news di Serie B più rilevanti di giornata.

Serie B, le news del giovedì

La riforma di Gravina: meno promozioni e retrocessioni

Possibile svolta in arrivo per il calcio italiano. A margine dell’evento “Sport Industry Talk“, Gabriele Gravina, presidente FIGC, ha annunciato di voler proporre una riforma che inevitabilmente stravolgerà il meccanismo di promozione tra i tre campionati professionistici italiani. Di seguito le dichiarazioni riportate da Calcioefinanza.it:


OneFootball Video


“È sei anni che lo ripeto: per cambiare il numero delle squadre serve il consenso di tutte le componenti. E oggi questo consenso non c’è. Stiamo parlando di qualcosa che potrà avvenire nel breve termine. Poi ci sono alcuni temi. Le 100 squadre professionistiche sono troppe. Siamo l’unica federazione al mondo con tre livelli professionistici. Serve coraggio: il decreto legislativo 36 consente di passare al semiprofessionismo con sgravi fiscali importanti per la Lega Pro. È un atto di responsabilità. Quello che va affrontato in maniera decisa è il turnover che è eccessivo e dannoso. In Serie A retrocede il 15%, in Serie B il turnover è sul 35% delle squadre, in C il 20%. È insostenibile. In C, negli ultimi quattro anni, tre retrocesse su quattro sono fallite”.

“Il sistema va “raffreddato”: turnover più basso, distribuzione più equilibrata delle risorse. Serve una visione complessiva, non solo numerica. Non basta ridurre il professionismo: bisogna intervenire su sostenibilità economica, sviluppo, infrastrutture. C’è l’esigenza di raffreddare il sistema. Probabilmente il 10% di turnover in A, il 20% in B e il 20% in C è un’altra soluzione che realisticamente, con un po’ di buon senso e buona volontà, entro dicembre io farò questo tipo di proposta”.

Questa potrebbe essere la nuova situazione:

  1. Serie A: due retrocessioni in Serie B (attualmente tre)
  2. Serie B: due promozioni in Serie A (attualmente tre) e due retrocessioni in Serie C (attualmente quattro;
  3. Serie C: due promozioni in Serie B (attualmente quattro) e dieci retrocessioni in Serie D (attualmente nove).

La stangata trasferte per i tifosi del Mantova diventa un caso politico

Come riportato dalla Gazzetta di Mantova, la decisione del Ministero dell’Interno di vietare per 2 mesi le trasferte ai tifosi del Mantova sta diventando un caso politico. Il senatore leghista virgiliano Andrea Paganella, capogruppo in commissione Cultura, Istruzione e Sport, ha espresso contrarietà per la decisione del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi che pure appartiene allo stesso gruppo politico.

“Ho scritto al ministro Piantedosi e ho sentito telefonicamente il prefetto Bolognesi in merito alla decisione dei due mesi di divieto di trasferte. Ritengo la decisione sbagliata in termini generali e incomprensibile dal punto di vista tecnico. Si andrebbe a vietare anche la trasferta a Cesena, una piazza gemellata in cui non ci sarebbero scontri ma scambi di piadine, salame e Lambrusco.

I violenti vanno individuati e isolati, non gli va consentito di creare problemi a tifosi e altri agenti. È ingiusto però colpire indiscriminatamente un’intera tifoseria, composta per la stragrande maggioranza da famiglie e cittadini perbene. Piantedosi è straordinario, ma da cittadino e tifoso oltre che da senatore auspico che col buon senso che lo contraddistingue cambi idea su una decisione abnorme e ingiusta.”

Papu Gomez sogna la Serie A col Padova

Alejandro Papu Gomez, in odore di esordio col Padova nel derby col Venezia, ha parlato a Gr Media House.

“Al Padova penso ancora di poter dare tanto. Ho in testa le mie motivazioni e i miei obiettivi. Non sono venuto qui a passeggiare. Voglio portare il Padova in Serie A, al massimo. Per me questa é la cosa più importante ed è la prima cosa che ho detto al Direttore che mi ha voluto.

Penso che questa città si merita una squadra in Serie A dopo tanti anni ed é il mio primo obiettivo. Voglio portare entusiasmo, esperienza e cercare di aiutare i ragazzi, il mister e la società a crescere e cercare di crescere insieme.”

Visualizza l' imprint del creator