Pagine Romaniste
·4 febbraio 2025
In partnership with
Yahoo sportsPagine Romaniste
·4 febbraio 2025
Corriere dello Sport (J. Aliprandi) – Il turnover di Ranieri contro il Napoli ha sì portato un buon pareggio e segnali positivi di una crescita della squadra, fisica e mentale, ma dovrà dare i propri frutti nella sfida di domani contro il Milan. Luci a San Siro, luci anche sui titolarissimi della Roma che hanno riposato domenica scorsa partendo dalla panchina e che rientreranno sicuramente più riposati e ben concentrati sul quarto di finale di Coppa Italia a gara unica. La scelta di Ranieri di fare ampio turnover contro la capolista è stata rischiosa ma ha pagato: Dybala, Saelemaekers, Paredes, Pellegrini e Dovbyk dovranno ora dare quei segnali che si aspetta il tecnico per superare il turno e continuare a sognare la qualificazione in Europa League passando dalla coppa.
L’ago della bilancia sarà Rensch che a seconda del suo spostamento deciderà anche il modulo, ritenuto da Ranieri sempre mobile e poco importante. L‘olandese può giocare come esterno (suo ruolo naturale) ma adattarsi anche a centrale. Quindi la Roma ballerà tra il 4-4-2 e il 3-5-2, muovendo tanto i giocatori e decidendo in corsa come approcciarsi alla gara. Ipotizzando quindi una difesa a quattro, Rensch correrà sulla corsia supportando i due difensori centrali Hummels e N’Dicka, mentre a sinistra ci sarà Angeliño reduce da due gol nelle ultime due partite contro Eintracht e Napoli. Centrocampo a tre con Koné punto di riferimento del reparto insieme a Paredes e Pellegrini. Dovbyk e Dybala, che guideranno l’attacco, stanno vivendo un momento molto positivo: l’ucraino ha segnato sei gol nelle ultime otto gare giocate da titolare. L’argentino invece sta vivendo il suo miglior momento di condizione atletica da quando è sbarcato nella Capitale.
Foto: [Marco Luzzani] via [Getty Images]