DirettaCalcioMercato
·16 ottobre 2025
La sosta delle nazionali spaventa i club di Serie A: 35 giocatori sono tornati infortunati nell’ultimo anno

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·16 ottobre 2025
I club di A decimati dalle soste per le nazionali: nell’ultimo anno 35 giocatori sono tornati infortunati, di cui 12 nelle prime due finestre di questa stagione.
Grande preoccupazione da parte dei club di Serie A, come ogni anno in questo periodo, a causa della pausa delle nazionali. I club di A, infatti, stanno ritrovando gradualmente tutti i calciatori rientranti dalle proprie selezioni, che, come in ogni pausa, lasciano gli strascichi delle due partite giocate in pochi giorni. C’è però un dato che ha lasciato tutti esterrefatti: 35 giocatori sono rientrati acciaccati dalla sosta delle nazionali nell’ultimo anno.
Sono infatti molti i calciatori tornati infortunati anche in questa sessione, con le milanesi che guidano la classifica delle più colpite. In questa sessione, infatti, il Milan ha perso Christian Pulisic e Adrien Rabiot, ai box problemi muscolari. Situazione simile per l’Inter l’anno scorso, che perse Calhanoglu dopo la sosta di settembre.
Gli infortuni post sosta per le nazionali hanno sconvolto i piani degli allenatori anche in questa stagione, con quasi tutte le big che hanno visto almeno un giocatore infortunarsi nelle prime due sessioni di questa stagione. Difatti, il dato parla chiaro: sono ben 12 i calciatori infortunati al rientro dalle proprie nazionali in questa stagione.
Tra queste figurano Napoli e Atalanta, visti gli infortuni di Rrhamani e Scamacca nella pausa di settembre. Incubo ancora più profondo per la Fiorentina, che ha settembre ha perso Gudmundsson per due partite, mentre nell’ultima sosta ha rischiato di dover perdere Kean per tanto tempo, salvo poi trattarsi di un fuoco di paglia.
Qualcuno l’ha chiamato “virus FIFA”, altri pensano sia solo colpa delle troppe partite giocate. Calciatori e dirigenti si lamentano, ma nulla cambia: in un calcio sempre più improntato verso il guadagno economico non c’è tempo per rifiatare.