Largo Maradona torna accessibile: accordo tra Comune e commercianti per il murale del Pibe de Oro | OneFootball

Largo Maradona torna accessibile: accordo tra Comune e commercianti per il murale del Pibe de Oro | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·30 ottobre 2025

Largo Maradona torna accessibile: accordo tra Comune e commercianti per il murale del Pibe de Oro

Immagine dell'articolo:Largo Maradona torna accessibile: accordo tra Comune e commercianti per il murale del Pibe de Oro

Un sorriso ha finalmente illuminato Largo Maradona nel giorno del compleanno di Diego Armando Maradona. Dopo settimane di tensioni e blocchi, la vicenda legata alle irregolarità amministrative è giunta a conclusione. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha annunciato il lieto fine tramite i propri profili social, condividendo un video della visita al celebre murale dedicato al Pibe de Oro. “Un gesto di dialogo per trovare una soluzione amministrativa e regolarizzare un luogo divenuto famoso nel mondo come Largo Maradona”, ha scritto il primo cittadino.

Largo Maradona, fine della vicenda nel giorno del compleanno di Diego

Da come evidenzia La Gazzetta dello Sport, alla visita hanno partecipato anche il presidente della Camera di Commercio, Ciro Fiola, l’assessore comunale alle attività produttive, Teresa Amato, e il presidente di Aicast, Antonino Della Notte. L’incontro con i commercianti di via Emanuele De Deo, tenutosi ai piedi del murale, ha dato esito positivo, sancendo un accordo per garantire regole chiare e valorizzare al meglio quest’area ormai simbolo dei Quartieri Spagnoli e della rinascita turistica di Napoli.


OneFootball Video


Il 14 ottobre scorso, la zona era stata oggetto di un blitz della polizia municipale, che aveva rilevato diverse irregolarità: attività commerciali non in regola, cinque carretti ambulanti senza autorizzazioni, furto di energia elettrica e occupazione di suolo pubblico. Le sanzioni avevano raggiunto i 5 mila euro e l’area era stata temporaneamente chiusa, con il murale di Maradona coperto da teloni e, per qualche ora, anche da un lenzuolo bianco. Nei giorni successivi, l’amministrazione comunale ha avviato un dialogo costruttivo con i commercianti, accelerando le pratiche per la riapertura completa in vista delle celebrazioni del compleanno del campione. Manfredi ha ribadito che l’area sarà gestita dal Comune, per garantire sicurezza, ordine e valorizzazione turistica. Il murale continua a essere uno dei luoghi più visitati in Italia, con oltre 6 milioni di visitatori all’anno, secondo solo al Colosseo.

Andrea Alati

Visualizza l' imprint del creator