L'AS Monaco concede il pareggio all'ultimo minuto ad Angers | OneFootball

L'AS Monaco concede il pareggio all'ultimo minuto ad Angers | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: AS Monaco

AS Monaco

·19 ottobre 2025

L'AS Monaco concede il pareggio all'ultimo minuto ad Angers

Immagine dell'articolo:L'AS Monaco concede il pareggio all'ultimo minuto ad Angers

Nonostante il gol iniziale di Folarin Balogun, appena entrato in campo, i Rouge e Blanc sono stati costretti a dividere i punti con un intraprendente Angers (1-1).

Non sono riusciti a mantenere il vantaggio guadagnato a inizio partita. Dopo un’ora e un lungo e combattuto incontro, i giocatori dell’AS Monaco hanno dovuto accontentarsi di un pareggio all’ultimo minuto sul campo dell’Angers (1-1). Leggi il riepilogo ✍️


OneFootball Video


Facciamo qualche passo indietro 📅

L’ottava partita del campionato arriva dopo la pausa nazionali di ottobre. Un’occasione per i Rouge et Blanc di tornare a vincere contro un Angers che è stato un ottimo avversario: gli ultimi otto incontri su nove contro il club attualmente al 17  posto nella massima serie, si sono conclusi con una vittoria. Il Monaco non ha inoltre perso nessuna delle ultime otto trasferte in Anjou (6 vittorie, 2 pareggi).

Mi aspetto che la mia squadra scenda in campo con il giusto atteggiamento, uno spirito positivo e vincente, consapevole che giocare lì è difficile. Se giochiamo secondo i nostri principi, quelli che cerco di trasmettere, sarò già molto felice, anche se non tutto sarà perfetto, ne sono consapevole! Ma è per questo che sono qui, per aiutare il team a progredire di settimana in settimana.

La formazione 👥

Per la sua prima partita sulla panchina del Monaco, nonostante le numerose assenze, Sébastien Pocognoli decide di schierare un 3-4-2-1 al calcio d’inizio. Caio Henrique gioca in una difesa a tre con il capitano Thilo Kehrer, mentre il duo di Teze-Coulibaly gioca a centrocampo.

Analisi della partita 🎞

La partita inizia timidamente, anche se più di 500 tifosi del Monaco si facevano sentire dal settore ospiti! Bisogna quindi attendere il 16  minuto di gioco per assistere al primo tiro di Kassoum Ouattara da destra, subito prima del tentativo deviato di Sbaï per l’Angers (20°). Il primo vero spavento però arriva da un tiro al volo di Mouton per l’Angers ai margini dell’area, uscito di poco (24′).

Opportunità ma mancanza di precisione

L’ex centrocampista del Saint-Etienne si ritrova nuovamente coinvolto, con un colpo di testa troppo lungo di Peter (32′), sulla scia di un’azione simile del Monaco partita da Mika Biereth e ricevuta da Ansu Fati (30′). Jordan Teze ha poi provato da lontano senza precisione (39′), prima dell’ultimo brivido del primo tempo con un colpo di testa di Abdelli su un calcio d’angolo, salvato sulla linea dall’olandese (45 + 2′).

Angers tocca ferro

Dopo la pausa, anche il Monaco tenta la fortuna con un calcio d’angolo, ma il colpo di testa di Mohammed Salisu non viene deviato in rete da Fati (47′). L’Angers ha quindi avuto la sua più grande occasione, quando il tiro di Sbaï ha colpito il palo (50′)! Il gioco si fa acceso, ma né Krépin Diatta con la sua forza (56′) né Maghnes Akliouche con la sua finezza riescono a superare Koffi (57′).

Balo’ in modalità super sub!

Il monaco prosegue e Folarin Balogun, appena entrato in campo, si trova uno contro uno con il portiere, che ha la meglio (69′). Ma è solo questione di tempo per l’americano, che poi approfitta della perfetta deviazione di Takumi Minamino per aprire le marcature con un tiro-cross (0-1, 72′)! È stato il secondo gol di Balo’ in Ligue 1 e il settimo di un sostituto monegasco in questa stagione nella massima serie.

Occhi puntati sul Tottenham

Purtroppo, dopo una raffica di sostituzioni, l’Angers pareggia con un tiro improvviso di Chérif, questa volta aiutato dal palo (1-1, 85′). Nonostante il contributo dei nuovi entrati, i Rouge e Blanc non riescono a segnare di nuovo e le due squadre si separano con un pareggio (1-1). Il prossimo appuntamento – questa volta in Champions League – è mercoledì allo Stade Louis-II contro il Tottenham (21:00).

Highlights 🎥

16′: Ouattara tenta la fortuna con il piede destro 20′: tiro di Sbaï che viene salvato da Köhn 24′: Mouton tira appena fuori dal palo 30′: Biereth tira un cross per Fati, che non riesce a tirare 32′: cross di Mouton per Peter, ma la sua testata è troppo lunga 39′: Teze tira forte ma la palla finisce in tribuna 45+2′: Sbaï tira un calcio d’angolo, Abdelli entra in testata ma Teze blocca dalla linea 47′: calcio d’angolo di C. Henrique con testata di Salisu ma Fati non la fa entrare 50′: Sbaï tira con la sinistra e colpisce il palo 56′: Coulibaly gioca un cutback per Diatta ma manca il bersaglio 57′: Il rapido tentativo di Akliouche viene deviato da Koffi 69′: Balogun perde contro Koffi 72′: Minamino devia la palla a Balogun che segna (0-1) 80′: Djibirin con un cutback per Chérif, ma è bloccato da Kehrer 85′: Il tiro di Chérif contro il palo supera Köhn (1-1) 90 + 5′: il tiro di Belkhdim viene salvato da Köhn

Curiosità statistica 📊

L’AS Monaco ha segnato sette gol grazie ai suoi sostituti in Ligue 1 McDonald’s in questa stagione, più di qualsiasi altra squadra nei cinque principali campionati europei.

🗓️ La scheda della partita:

Sabato 18 ottobre 2025 (19:00) – Stade Raymond-Kopa

Ligue 1 McDonald’s – Giornata 8: Angers SCO 1-1 AS Monaco

Primo tempo: 0-0

Gol: Chérif (85′) per Angers; Balogun (72′) per AS Monaco

Cartellini gialli: Arcus (48)’ per Angers; Salisu (1′), Teze (59′) per AS Monaco

Angers: Koffi – Arcus, Camara, Lefort, Hanin (Machine, 79′) – Abdelli (Raolisoa, 71′), Belkebla © – Belkhdim, Mouton (Djibirin, 78′), Sbaï (Ekomié, 71′) – Peter (Chérif, 60′)

In panchina: Zinga, Bamba, Ekomié, Louër, Courcoul, Chérif, Djibirin, Machine, Raolisoa

Allenatore: Alexandre Dujeux

AS Monaco: Köhn – Kehrer ©, Salisu, C.Henrique – Diatta, Teze (Bamba, 84′), Coulibaly, Ouattara (Idumbo, 71′) – Akliouche (Ilenikhena, 84′), Fati (Minamino, 70′) – Biereth (Balogun, 62′)

Visualizza l' imprint del creator