AS Monaco
·21 aprile 2025
L'AS Monaco domina, ma lo Strasburgo tiene duro

In partnership with
Yahoo sportsAS Monaco
·21 aprile 2025
Nonostante una serie di situazioni a loro favore, e con due gol annullati per fuorigioco da entrambe le parti, i Rouge et Blanc alla fine hanno condiviso i punti con il club alsaziano (0-0), ma rimangono provvisoriamente al secondo posto.
Hanno fatto del loro meglio per vincere. I giocatori dell’AS Monaco sono stati generalmente dominanti contro un’ottima squadra di Strasburgo e sono riusciti a recuperare un pareggio nella partita della 30ª giornata di Ligue 1. Il pareggio è stato ottenuto alla presenza di S.A. il Principe Alberto II e del Presidente Dmitry Rybolovlev allo Stade Louis-II. ✍️
I bianco-rossi arrivano a quest’ultimo appuntamento casalingo fiduciosi, avendo ottenuto sei vittorie di fila ai piedi della Roccia, compresa la vittoria sul Marsiglia shock per 3-0 dello scorso fine settimana. Ma l’RCSA è la squadra più in forma del 2025, con 27 punti all’attivo e un secondo posto nel girone di ritorno. Quindi attenzione.
È un po' una sorpresa, mi piace il loro stile di gioco (...) Molti giocatori stanno giocando ad un livello molto alto, soprattutto a centrocampo come Félix Lemarechal. Dilane Bakwa è una grande minaccia, così come la velocità Emanuel Emegha. Anche il terzino sinistro Diego Moreira è un giocatore con un buon ritmo.
Per affrontare questa ardua sfida, il tecnico Adi Hütter ha deciso di affidarsi alla stessa squadra vista contro gli olimpici, con l’eccezione del ritorno al centro del parco di Christian Mawissa – che ha appena compiuto 20 anni – al fianco di Wilfried Singo. Per il resto, si tratta di un classico 4-4-2 piatto.
La partita è iniziata alla grande, grazie anche al successo dell’operazione “Tous au Stade” (Tutti allo stadio), con 2.500 titolari di licenza della regione presenti. Ma c’è voluto un eccezionale ritorno di Christian Mawissa sui piedi di Emegha per impedire all’olandese aprire le marcature e non rovinare il periodo iniziale (9°). La risposta è stata organizzata e Maghnes Akliouche ha costretto Petrović a un’azione improvvisa (19°).
Un gol annullato per pochi centimetri
La partita è equilibrata e la battaglia a centrocampo infuria, ma i falli si moltiplicano e le occasioni sono poche, anche se il portiere alsaziano e poi Philipp Köhn devono respingere due cross pericolosi (41°). All’intervallo le due squadre sono quindi in parità, nonostante il gol di Mika Biereth, annullato per una posizione di fuorigioco a pochi centimetri da Caio Henrique (45°+2).
Köhn decisivo al primo colpo
Il secondo tempo è iniziato come era finito il primo, con duelli accesi e qualche approssimazione tecnica. Infatti, solo al 66′ lo Strasburgo ha avuto il primo tiro in porta, con Barco che ha sparato in rapida successione e il portiere monegasco che ha parato due volte.
Un ultimo quarto d’ora a 100 km/h
La risposta non si fa attendere e l’attaccante danese dell’AS Monaco incrocia il suo tiro che Petrović para (68°). L’RCSA continua a creare occasioni e Eliesse Ben Seghir va a segno due volte, prima con un colpo di testa (74°) e poi dalla distanza (76°), ma senza successo. La partita inizia a scaldarsi e Folarin Balogun, anch’egli entrato in campo, manda sopra la traversa il tiro di Petrović (83°).
Un pareggio quasi frustrante
Il capitano del Monaco Denis Zakaria ha poi avuto due occasioni, ma non ha centrato il bersaglio (84° e 90°). Gli ultimi minuti sono stati un turbine, e lo Stade Louis-II ha persino sentito un brivido quando a Emegha è stato annullato un gol per fuorigioco (85°).
Alla fine, il punteggio è rimasto invariato fino alla fine e l’AS Monaco e lo Strasburgo hanno fatto 0-0.
9°: Eccezionale ritorno di Mawissa piedi di Emegha. 14°: punizione di Caio Henrique per Akliouche, interviene Petrović 19°: Tiro improvviso di Akliouche parato da Petrović. 31°: Il tiro potente di Bakwa è bloccato da Caio Henrique. 41°: Il retropassaggio di Embolo nei 6 metri è bloccato da Petrović. 41°: cross di Bakwa bloccato da Köhn per un corner. 45°+2 : gol di Biereth annullato per fuorigioco di Caio Henrique. 66°: Moreira devia la palla a Barco, il cui tiro è fuori misura 66°: Barco tira dalla distanza, ma Köhn para due volte. 68°: tiro-cross di Biereth parato da Petrović 74°: Akliouche crossa per Ben Seghir che colpisce di testa. 76°: Akliouche decentrato per Ben Seghir, che manca il bersaglio. 83°: colpo di testa di Balogun su cross di Magassa bloccato da Petrović. 84° : angolo di Ben Seghir per Zakaria che colpisce di testa. 85°: colpo di testa di Emegha annullato per fuorigioco. 90°: palla stingente di Zakaria che finisce sopra la traversa.
La scheda della partita :
Sabato 19 aprile (ore 19) – Stade Louis-II
McDonald’s Ligue 1 – Turno 29: AS Monaco 0-0 RC Strasburgo
Primo tempo: 0-0
Cartellini gialli: C.Henrique (12°), Camara (38°), Minamino (69°) per l’AS Monaco; Doukouré (13°), Doué (24°), Omobamidele (48°) per lo Strasburgo
AS Monaco: Köhn – Vanderson, Singo, Mawissa, C.Henrique (Diatta, 71e) – Akliouche, Camara (Magassa, 81e), Zakaria ©, Minamino (Ben Seghir, 71e) – Biereth (Ilenikhena, 91e), Embolo (Balogun, 81e)
Sostituti : Majecki, Kehrer, Salisu, Ben Seghir, Diatta, Golovin, Magassa, Balogun, Ilenikhena