Milannews24
·16 agosto 2025
Lazetic Milan, definita la cessione a titolo definitivo dell’attaccante: cifre e tutti i dettagli sulla formula dell’operazione

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·16 agosto 2025
Il mercato del Milan continua a essere in fermento e una delle notizie più recenti riguarda l’imminente addio di Marko Lazetic. L’attaccante serbo, classe 2004, è infatti in procinto di lasciare i rossoneri per accasarsi all’Aberdeen, club scozzese. La notizia è stata riportata nella giornata di oggi da Gianluca Di Marzio sul suo profilo X (ex Twitter), confermando un trasferimento a titolo definitivo che include una percentuale sulla futura vendita. Questo movimento si inserisce in un contesto di profondo rinnovamento per il Milan, che vede l’arrivo di Igli Tare come nuovo Direttore Sportivo e Massimiliano Allegri sulla panchina.
Secondo quanto riportato da Di Marzio, Lazetic è atteso in Scozia già nella giornata odierna, con le visite mediche fissate per domani. Il passaggio all’Aberdeen avverrà a titolo gratuito, ma il Milan si è assicurato una percentuale sulla futura rivendita del giocatore. Questa formula è spesso utilizzata per i giovani talenti che necessitano di più spazio e continuità per esprimere il proprio potenziale. Per Lazetic, si tratta di un’opportunità cruciale per mettersi in mostra in un campionato competitivo come quello scozzese, lontano dalle pressioni di un grande club come il Milan, dove la concorrenza nel reparto offensivo è sempre altissima.
L’investimento del Milan su Lazetic, arrivato nel gennaio 2022 dalla Stella Rossa per circa 4 milioni di euro, non ha finora dato i frutti sperati. Il giovane attaccante ha faticato a trovare spazio in prima squadra, complice anche la presenza di giocatori più esperti e affermati. Un prestito al Fortuna Sittard nella scorsa stagione non è stato sufficiente per garantirgli un posto nelle gerarchie rossonere. La decisione di cederlo a titolo definitivo, mantenendo però una clausola sulla futura vendita, dimostra la volontà del club di non perdere del tutto il controllo su un giocatore che, sebbene non abbia sfondato subito, possiede comunque delle qualità intrinseche che potrebbero emergere con maggiore continuità.
L’addio di Lazetic si inserisce nel più ampio quadro delle strategie di mercato del nuovo corso milanista, inaugurato dall’arrivo di Igli Tare come Direttore Sportivo e Massimiliano Allegri come nuovo allenatore. Entrambi sono figure di spicco nel panorama calcistico e la loro presenza preannuncia un’estate rovente per il Milan. Tare, noto per la sua abilità nello scovare talenti e nel gestire operazioni complesse, avrà il compito di rimodellare la rosa secondo le indicazioni di Allegri, un tecnico che predilige la solidità difensiva e la concretezza in fase offensiva.
L’uscita di Lazetic libera uno slot e, potenzialmente, fondi per investimenti futuri. Il Milan, sotto la guida di Tare e Allegri, è chiamato a rinforzare diversi reparti per tornare a competere ai massimi livelli sia in Italia che in Europa. Sarà interessante osservare come la nuova dirigenza gestirà le prossime mosse di mercato, cercando di bilanciare l’esigenza di innesti di qualità con una politica di sostenibilità finanziaria. La cessione di giovani come Lazetic, seppur a titolo gratuito, può rappresentare un modo per alleggerire il monte ingaggi e mantenere un’opzione su future plusvalenze, dimostrando una visione a lungo termine nella gestione del patrimonio giocatori.
In conclusione, l’addio di Marko Lazetic all’Aberdeen segna un piccolo, ma significativo, tassello nel mosaico del nuovo Milan targato Tare e Allegri. Un’operazione che, pur non essendo eclatante, riflette le dinamiche di un mercato attento ai giovani e alle opportunità, con l’obiettivo finale di costruire una squadra solida e vincente per il futuro. Resta da vedere quali saranno le prossime mosse della dirigenza rossonera in questa sessione di calciomercato.
Live