Lazionews24
·25 ottobre 2025
Lazio, c’è un problema in attacco? I numeri non premiamo assolutamente la squadra di Sarri. E contro la Juventus…

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·25 ottobre 2025

L’inizio di stagione della Lazio non è certo quello sperato dai tifosi e dalla società. Mentre Roma e Lazio condividono lo stesso problema di sterilità offensiva, le cause del malfunzionamento dei biancocelesti appaiono più complesse e radicate. La squadra di Sarri, già penalizzata da un mercato limitato, deve fare i conti con un vero e proprio bollettino di infortuni che condiziona scelte tattiche e rendimento sul campo.
Come riportato dal Corriere della Sera, la Lazio ha già collezionato quattro partite senza segnare, un dato allarmante se si considera che lo scorso anno, con Baroni in panchina, questa statistica era stata raggiunta solo dopo ventisei giornate. Un chiaro segnale che la squadra fatica a trovare continuità e incisività, e che il problema offensivo non è un caso isolato, ma una vera e propria emergenza da affrontare.
Tra i giocatori più attesi c’era Pedro, capocannoniere della scorsa stagione, oggi ancora fermo a quota zero reti. La sua astinenza simbolizza i problemi più ampi della Lazio, incapace finora di trasformare le occasioni in gol concreti. A questa difficoltà si somma il precario stato fisico di elementi fondamentali come Marusic, Dia e Vecino, che non hanno ancora trovato la forma ottimale e limitano le alternative a disposizione di Sarri.
Oltre all’aspetto tecnico, il problema offensivo della Lazio ha anche un peso psicologico. Le assenze e la mancanza di gol minano la fiducia della squadra, rendendo complicato mantenere un ritmo costante durante le partite. Sarri è chiamato a trovare soluzioni tattiche efficaci, sfruttando al massimo il talento residuo della rosa e stimolando i giocatori più esperti a prendersi responsabilità decisive in zona gol.
Nonostante le difficoltà, la società biancoceleste mantiene fiducia nell’allenatore e nelle possibilità di recupero della squadra. Il calendario ravvicinato richiede attenzione massima e gestione oculata delle risorse, con l’obiettivo di ridurre l’impatto degli infortuni e rilanciare la Lazio verso risultati più convincenti.
In sintesi, la Lazio si trova a un bivio: serve una risposta immediata per interrompere il ciclo negativo e restituire morale a squadra e tifosi. La strada è in salita, ma con Pedro e i suoi compagni al massimo della forma, la rinascita è possibile. Le prossime settimane saranno decisive per capire se la Lazio riuscirà a superare questo momento critico e tornare a esprimere il calcio propositivo che caratterizzava le stagioni precedenti. LEGGI ANCHE >>> Ultimissime Lazio: ecco le novità in casa biancoceleste









































