Lazionews24
·14 settembre 2025
Lazio Cesena 3-0: il 14 settembre 2014 la prima vittoria stagionale dei biancocelesti, il ricordo del club

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·14 settembre 2025
Il 14 settembre 2014 resterà una data significativa per la Lazio di Stefano Pioli, allenatore parmense classe 1965, alla sua prima stagione sulla panchina biancoceleste. Allo Stadio Olimpico, la squadra capitolina affrontava il Cesena, neopromosso in Serie A, nella seconda giornata di campionato. Dopo la sconfitta all’esordio contro il Milan, i biancocelesti cercavano i primi punti della stagione.
La Prima Squadra della Capitale parte con determinazione, imponendo fin dai primi minuti un ritmo alto e un possesso palla prolungato. Al 19’ arriva il meritato vantaggio: Edson Braafheid, terzino olandese dotato di grande spinta sulla fascia, sfonda a sinistra e serve un cross preciso sul secondo palo. Lì si fa trovare pronto Antonio Candreva, esterno offensivo romano classe 1987, che con una perfetta coordinazione colpisce al volo e insacca, firmando l’1-0.
Nella ripresa, la supremazia laziale si conferma. Al 56’ è il turno di Marco Parolo, centrocampista lombardo classe 1985, che sigla il suo primo gol in Serie A con la maglia biancoceleste. L’azione parte ancora da Candreva, questa volta in veste di assist-man: cross dalla sinistra e colpo di testa preciso di Parolo sul secondo palo, con il pallone che si insacca nell’angolo lontano.
Il tris arriva nel finale grazie a Stefano Mauri, capitano e simbolo della Lazio, centrocampista offensivo capace di inserirsi con tempismo perfetto. Su un passaggio smarcante di Miroslav Klose, leggendario attaccante tedesco campione del mondo 2014, Mauri controlla e con il mancino incrocia in rete, chiudendo la partita sul 3-0.
Quella vittoria segnò l’inizio del percorso positivo della Lazio in quella stagione, regalando fiducia all’ambiente e confermando la bontà del progetto tecnico di Pioli. La prestazione contro il Cesena mise in luce un gioco fluido, la capacità di sfruttare le corsie laterali e l’efficacia sotto porta, elementi che sarebbero diventati marchio di fabbrica della squadra.
Live
Live
Live
Live