Lazio, come si fa a sbloccare il mercato? La situazione spiegata al dettaglio | OneFootball

Lazio, come si fa a sbloccare il mercato? La situazione spiegata al dettaglio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·7 ottobre 2025

Lazio, come si fa a sbloccare il mercato? La situazione spiegata al dettaglio

Immagine dell'articolo:Lazio, come si fa a sbloccare il mercato? La situazione spiegata al dettaglio

Lazio, il blocco del mercato e l’indice di liquidità: la situazione spiegata al Palermo Football Meeting

Il tema del blocco del mercato della Lazio è stato uno degli argomenti centrali discussi durante il Palermo Football Meeting, evento organizzato da Conference403 con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana e del Comune di Palermo. A parlarne, durante un panel dedicato alle regole economiche del calcio italiano, sono stati anche i professori Sergio Paternostro e Giuseppe Salemi dell’Università LUMSA.

Al centro del dibattito, la questione dell’indice di liquidità, che ha limitato fortemente le operazioni della Lazio nell’ultima sessione di mercato. Il professor Paternostro ha ripercorso l’origine del problema, ricordando la celebre battuta di Maurizio Sarri del 2022, che aveva già messo in luce le difficoltà economiche e strutturali del club in tema di liquidità.


OneFootball Video


Secondo Paternostro, la Lazio ha scelto una strada diversa rispetto ad altre società italiane, che hanno fatto ricorso a strumenti finanziari come la mutualizzazione del debito, spalmando i costi su un arco temporale più ampio. Invece, il presidente Claudio Lotito ha adottato soluzioni alternative, come gli acquisti a costo zero tramite formule di prestito con diritto o obbligo di riscatto, posticipando i pagamenti alle stagioni successive.

La situazione economica della Lazio resta complessa. Il bilancio del mercato estivo si è chiuso con un passivo di circa 10 milioni di euro, dovuto all’attivazione automatica di clausole legate a operazioni precedenti. La FIGC, pur con qualche resistenza interna, ha permesso alla società biancoceleste di chiudere le trattative già avviate.

Guardando al futuro, Paternostro ha sottolineato come le nuove regole imposte dalla federazione impongano maggiore rigore finanziario. Tuttavia, la Lazio sta cercando soluzioni per rientrare nei parametri: tra queste, l’aumento dei ricavi tramite nuove sponsorizzazioni e la valorizzazione degli asset societari.

Una delle mosse più discusse di Lotito in vista del mercato invernale è l’inserimento a bilancio di un vecchio credito da 12 milioni di euro, che ora dovrà essere sottoposto a valutazione.

In un momento di incertezza, la Lazio si trova a un bivio: tra il rispetto dei vincoli economici e la necessità di restare competitiva. Il lavoro della dirigenza sarà decisivo per capire quale direzione prenderà il club nei prossimi mesi.

Visualizza l' imprint del creator