Lazionews24
·23 settembre 2025
Lazio, emergenza e adattamenti: Sarri pensa a Tavares come Reja fece con Lulic? I dettagli

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·23 settembre 2025
Dopo la trasferta di Marassi, che vedrà la Lazio affrontare una situazione di estrema emergenza a centrocampo, Maurizio Sarri – allenatore biancoceleste noto per il suo calcio organizzato e basato su automatismi – sarà costretto a rivedere il suo consueto 4-3-3. L’obiettivo è individuare un nuovo interno sinistro capace di garantire equilibrio e dinamismo.
Tra le opzioni a disposizione spicca il nome di Nuno Tavares, terzino portoghese classe 2000, attualmente in forza alla Lazio. Giocatore dotato di grande velocità e potenza fisica, Tavares è però spesso disordinato in fase difensiva. In compenso, quando parte palla al piede, riesce a creare strappi devastanti che possono spaccare le difese avversarie.
Sarri, storicamente, predilige profili più disciplinati tatticamente, ma il passo e la capacità di inserimento del portoghese potrebbero rivelarsi utili in un momento di emergenza. Utilizzato come “invasore” dalla corsia verso il centro, Tavares potrebbe offrire soluzioni inedite alla manovra offensiva biancoceleste.
In un centrocampo a due, questa ipotesi sarebbe difficilmente praticabile: la copertura difensiva richiesta sarebbe troppo impegnativa per un giocatore con le sue caratteristiche. Tuttavia, in un reparto a tre, la situazione cambia. Con due compagni a supporto, Tavares avrebbe maggiore libertà di spingersi in avanti e sfruttare la sua progressione.
La storia della Lazio offre un precedente illustre. Come ricorda il Corriere dello Sport, una trasformazione simile avvenne con Senad Lulic, ex capitano biancoceleste e protagonista della storica vittoria in Coppa Italia del 2013. Lulic, originariamente esterno, fu adattato da Edy Reja nel ruolo di mezzala sinistra nel 4-3-1-2, al fianco di attaccanti come Miroslav Klose e Djibril Cissé. Il risultato fu un calcio meno raffinato, ma estremamente efficace, capace di portare la squadra a successi importanti.
Oggi Sarri potrebbe ripercorrere quella strada, puntando su un adattamento tattico che, se ben calibrato, potrebbe trasformare un’emergenza in un’opportunità. La sfida sarà trovare il giusto equilibrio tra la disciplina richiesta dal suo sistema e la libertà creativa che un giocatore come Tavares può offrire.