LazioPress.it
·12 novembre 2025
Lazio-Flaminio, Onorato conferma: “In programma un incontro con Lotito. Coinvolti altri enti”

In partnership with
Yahoo sportsLazioPress.it
·12 novembre 2025

Per la città verranno investiti circa 1 miliardo e mezzo di euro: come riporta l’edizione odierna del quotidiano Il Corriere dello Sport, questo è quanto Roma e Lazio, tramite mutui bancari, investimenti privati e linee di finanziamento, si sono dichiarate disponibili ad investire per i nuovi stadi.
In particolare, i giallorossi sono interessati all’impianto di Pietralata che dovrebbe svilupparsi su un’area complessiva di 160.000 metri quadri fra stadio e spazi esterni; Lazio, invece, è decisa a far suo lo stadio Flaminio e ha previsto 438 milioni di euro di costi fra Iva, progettazione, urbanizzazione, contributo al costo di costruzione, in indagini diagnostiche, geognostiche e sismiche. Lotito sostiene che ben 140 milioni si trasformeranno in benefici per la collettività. Per il club si tratta di un impegno gravoso ed ecco perché il suo presidente intende ammortizzarlo nel tempo tramite una patrimonializzazione dell’impianto che, a quel punto, diventerebbe a tutti gli effetti di proprietà. inoltre, la Lazio avrebbe da mesi un accordo con “Legends“, un colosso che gestirebbe la biglietteria e il merchandising, oltre che trovare uno sponsor che il dia il nome allo stadio. La gestione del Flaminio non sarà semplice visto che, all’interno dell’impianto sportivo, sarebbero previsti ogni giorno moltissimi eventi, pure per altre sezioni della polisportiva, la più grande d’Europa. L‘Assessore allo Sport e ai Grandi Eventi, Alessandro Onorato, ha specificato di star dedicando del tempo al progetto Lazio e a Lotito.
Abbiamo in programma un incontro con Lotito. C’è un progetto, che poi verrà integrato, e non è coinvolto solo il Comune, ma tanti enti dal ministero in giù. I tempi per un chiarimento? Entro Natale.









































