Lazio, inchiesta ultras: ascoltati alcuni calciatori biancocelesti. Di chi si tratta | OneFootball

Lazio, inchiesta ultras: ascoltati alcuni calciatori biancocelesti. Di chi si tratta | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·13 ottobre 2025

Lazio, inchiesta ultras: ascoltati alcuni calciatori biancocelesti. Di chi si tratta

Immagine dell'articolo:Lazio, inchiesta ultras: ascoltati alcuni calciatori biancocelesti. Di chi si tratta

Lazio, i giocatori ascoltati dai pm: prosegue l’inchiesta sui rapporti tra tifosi e squadra. L’indagine continua e presto sono attese novità

La Lazio si trova nuovamente al centro dell’attenzione giudiziaria. Come riportato dal quotidiano Domani, diversi giocatori biancocelesti sono stati ascoltati dai pm Francesco Cascini e Francesco Gualtieri nell’ambito dell’indagine che mira a chiarire i rapporti e le eventuali pressioni esercitate dal tifo organizzato sui calciatori. L’inchiesta, che coinvolge direttamente l’ambiente della Lazio, intende fare luce su due episodi specifici che hanno destato l’interesse degli inquirenti.

Oltre a Provedel, Luca Pellegrini, Immobile, Marusic e Romagnoli, anche Rovella e Cataldi sono stati chiamati a fornire la loro versione dei fatti. Si tratta di testimonianze ritenute importanti per ricostruire con precisione la dinamica degli eventi e capire se, in alcune circostanze, ci siano stati comportamenti o situazioni riconducibili a pressioni da parte della tifoseria biancoceleste nei confronti dei calciatori della Lazio.


OneFootball Video


Secondo quanto riferito da Domani, gli episodi finiti sotto la lente dei magistrati sono due: Monza-Lazio del maggio 2024 e Bologna-Lazio del 16 marzo scorso. In entrambe le occasioni, al termine della gara, la squadra si è recata sotto il settore ospiti per un confronto con i tifosi presenti allo stadio. Un gesto che, nel mondo del calcio, avviene spesso come segno di dialogo o di rispetto reciproco, ma che in questo caso ha attirato l’attenzione delle autorità per comprendere se il contesto fosse sereno o caratterizzato da tensioni e pressioni indebite.

La Lazio, dal canto suo, mantiene un atteggiamento di piena collaborazione con la magistratura. L’obiettivo del club è chiarire ogni aspetto della vicenda, ribadendo la propria distanza da qualsiasi comportamento che possa ledere l’immagine della società o mettere in difficoltà i propri tesserati. Il presidente Claudio Lotito e la dirigenza biancoceleste seguono con attenzione l’evolversi della situazione, fiduciosi che l’inchiesta possa definire rapidamente i contorni dei fatti.

Questa vicenda arriva in un momento particolarmente delicato per la Lazio, impegnata a ritrovare continuità in campo dopo un avvio di stagione complicato. Tuttavia, la priorità ora è tutelare il gruppo e garantire serenità all’ambiente, in attesa che le indagini chiariscano definitivamente la natura dei rapporti tra squadra e tifoseria. La Lazio, ancora una volta, è chiamata a dimostrare solidità e trasparenza dentro e fuori dal campo. LEGGI ANCHE – Atalanta-Lazio: come vedere il match in tv e streaming

Visualizza l' imprint del creator