Lazionews24
·19 novembre 2025
Lazio Lecce, le possibili scelte di Sarri: il tecnico biancoceleste non sembra intenzionato a cambiare. Le ultime

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·19 novembre 2025

La sfida Lazio Lecce segna la ripartenza ufficiale della Serie A dopo la lunga sosta per gli impegni delle nazionali. All’Olimpico, davanti al proprio pubblico, la squadra di Igor Tudor è pronta a ospitare il Lecce di Di Francesco in una gara che rappresenta un crocevia importante per entrambe le formazioni: i biancocelesti cercano continuità e punti per risalire la classifica, mentre i salentini vogliono dare seguito alle buone impressioni stagionali.
La situazione in casa Lazio non è delle più semplici dal punto di vista fisico. L’infermeria si è svuotata solo parzialmente e per la sfida Lazio Lecce Tudor dovrà ancora rinunciare a Castellanos, il cui rientro è stato posticipato di alcune settimane, e a Rovella, fermato dall’operazione per pubalgia. Ancora ai box anche Cancellieri, atteso però per l’inizio di dicembre, oltre ai fuori lista Dele-Bashiru e Gigot. Nonostante ciò, l’allenatore può finalmente ritrovare qualche alternativa in più in difesa.
Il reparto arretrato, infatti, potrebbe registrare il rientro di Nuno Tavares, pronto a giocarsi un posto da titolare con Lazzari. La scelta influenzerà anche la disposizione della linea: con il portoghese in campo, Marusic dovrebbe agire sulla corsia destra; viceversa, con Lazzari titolare, toccherebbe a Marusic spostarsi a sinistra. Al centro resta confermata la coppia formata da Gila e Romagnoli, con Provedel saldamente tra i pali.
Per il centrocampo, in vista del match Lazio Lecce, sembra tutto pronto per una conferma in blocco: Guendouzi, Cataldi e Basic sono favoriti per partire dall’inizio, mentre Vecino, nonostante la buona condizione, appare destinato a una nuova panchina. Tudor vuole continuità e solidità nella zona nevralgica del campo, soprattutto contro un Lecce che ama pressare alto e giocare a ritmi intensi.
Il tridente offensivo dovrebbe invece vedere protagonisti Isaksen, Dia e Zaccagni. L’attaccante senegalese è alla ricerca di gol e fiducia, mentre Zaccagni, tornato in buona condizione, resta una delle armi più importanti per creare superiorità numerica. Isaksen, infine, ha convinto con atteggiamento e dinamismo, meritandosi una nuova occasione dal primo minuto.
La partita Lazio Lecce promette quindi intensità e novità tattiche, con due squadre decise a riprendere il cammino nel migliore dei modi. All’Olimpico si attende una gara combattuta, in cui la Lazio cercherà di sfruttare il fattore casa per imprimere ritmo e conquistare tre punti fondamentali.









































