Lazio, prossima stagione all’insegna del turnover: ecco cosa prevede il patto di Sarri | OneFootball

Lazio, prossima stagione all’insegna del turnover: ecco cosa prevede il patto di Sarri | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: LazioPress.it

LazioPress.it

·21 agosto 2025

Lazio, prossima stagione all’insegna del turnover: ecco cosa prevede il patto di Sarri

Immagine dell'articolo:Lazio, prossima stagione all’insegna del turnover: ecco cosa prevede il patto di Sarri

Uno dei capisaldi di questa preparazione estiva della Lazio è il turnover che possiamo dire essere il concetto su cui si fonderà l’organizzazione della squadra per la prossima stagione. Sarri, d’altronde, ha ribadito la sua volontà di non negare chance a nessuno, se meritate, pochi pregiudizi, giocherà chi sta più in forma. Sarà una stagione da poche partite, solo 50, di cui 38 di campionato, più la Coppa Italia, ma dopo il mercato bloccato serviranno risorse in più.

Parola d’ordine “turnover”: eccolo applicato nei vari reparti

Nonostante il turnover sia alla base della preparazione della stagione, a pochi giorni dall’inizio del campionato, sardi è chiamato a scegliere i primi mito orari, contando gli assenti per squalifica (Romagnoli), per indisponibilità (Isaksen, Vecino e Patric) per indisposizione (Gigot). Sarri ha fatto giocare tutti i disponibili da luglio ad oggi, con l’evidente intento di provare ogni giocatore di capire come poterlo valorizzare e sfruttare al massimo, programmando staffette in ogni ruolo, equilibrando il più possibile il minutaggio, lavorando su una doppia squadra. Provedel e Mandas, i due portieri biancocelesti, sono l’esempio di tale lavoro, ambedue sono divisi la porta, aspettando il primo verdetto: per adesso, Ivan è in pole sul greco. Sono partiti titolari a turno, subentrando al 60º minuto o giocando un tempo a testa. Il concetto per i difensori: Marušić, Lazzari e Hysaj, Pellegrini e Tavares sulle fasce; Romagnoli, Gila e Provstgaard al centro. Sarri ha provato anche più volte ma Marusic come centrale, non avendo Patric e Gigot, un’opzione che terrà pronta per Como e Verona, il rimedio di campionato, dove mancherà Romagnoli. A centrocampo hanno giocato Guendousi, Rovella e Cataldi, Dele-Bashiru, Vecino, Belahyane e anche Basic. Rovella e Cataldi sono di nuovo in sfida, più di quanto si pensasse: Sarri li ha sempre alternati all’inizio e sarà una delle staffette più programmate, nonché uno dei realismi più accesi quest’anno. Per adesso, in attacco, il tecnico avrebbe promosso Cancellieri, mentre Taty e Dia sono alternati. Zaccagni e Pedro, invece, sono la coppia di sinistra.

Visualizza l' imprint del creator