OneFootball
Emanuele Garbato·13 marzo 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Emanuele Garbato·13 marzo 2025
Dopo aver vinto 2-1 in Repubblica Ceca contro il Viktoria Plzen, la Lazio passa il turno degli ottavi di finale di Europa League all’Olimpico, non senza qualche brivido.
Primo tempo senza grandi emozioni se non un rosso non dato a Dweh del Viktoria dopo pochi secondi di gara e una traversa dei cechi con Vydra al 12’.
La Lazio rischia quando Sulc sblocca il punteggio per i cechi in avvio di ripresa: un gol che avrebbe mandato la gara ai supplementari.
A salvare la situazione è Romagnoli, con un colpo di testa che supera di un soffio la linea di porta e che permette alla Lazio di guadagnare la qualificazione ai quarti.
Lazio in crescita dopo essere passata in svantaggio. Diverse occasioni di pareggiare i contri ed evitare i supplementari.
La rete finalmente arriva al 77' con Romagnoli: un pallone che supera di un soffio la linea, con una rete convalidata grazie alla goal line technology. L'orologio dell'arbitro Makkelie vibra e avverte il direttore di gara che la sfera ha varcato la linea di porta.
Rete nata da un calcio d'angolo, con l'incornata di Romagnoli agguantata da Jedlicka quando però era già dentro la porta.
RANDOM FACT: Terza rete in una settimana per il difensore laziale, che era già andato a segno nella gara di andata contro il Plzen, per poi timbrare anche nella gara di campionato pareggiata contro l'Udinese.
La Lazio aveva cominciato molto bene la seconda frazione di gioco, ma il Viktoria Plzen passa clamorosamente in vantaggio al 52'.
È di Pavel Šulc la rete, una botta potente dall'interno dell'area che non lascia speranze a Provedel.
Risultato aggregato che si porta quindi sul 2-2: se dovesse restare invariato si andrebbe ai supplementari.
RANDOM FACT: È la prima volta in tre incontri in cui il Viktoria Plzen passa in vantaggio all'Olimpico. I due precedenti, contro la Roma, avevano visto la squadra ceca perdere 5-0 e 4-1.
I biancocelesti giocano un primo tempo abbastanza spento contro i cechi. Tanti errori tecnici e poca pulizia nelle giocate. A testimonianza di ciò, l'occasione più pericolosa è degli ospiti che colpiscono una traversa con Vydra al 12'.
Il Viktoria Plzen rischia di restare in 10 dopo appena pochi secondi di gara. Sampson Dweh entra col piede a martello all'altezza della tibia su Mattia Zaccagni.
L'arbitro estrae il cartellino giallo e il VAR conferma la scelta, ma restano molti dubbi sulla decisione.
L'allenatore della Lazio Marco Baroni ha parlato a Sky Sport prima del match.
"Sarebbe una follia non mettere la miglior formazione possibile. Sono gare dentro o fuori, non si può sbagliare. Dobbiamo imporci da subito. Per noi Taty è indispensabile, si sente pronto. Preferisco averlo dal 1' e poi gestirlo a gara in corso.
Castellanos fa da raccordo, ci aiuta a spostare il gioco. È uno di spessore, anche se sta a noi aiutare chi lo ha sostituito a crescere."
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic Patric Romagnoli Nuno Tavares; Guendouzi Vecino; Isaksen Pedro Zaccagni; Castellanos
VIKTORIA PLZEN (4-3-3): Jedicka; Dweh, Markovic, Jemelka, Cadu; Sulc, Kalvach, Cerv; Vydra, Durosinmi, Memic.
📸 ALBERTO PIZZOLI - AFP or licensors