OneFootball
Diego D'Avanzo·28 aprile 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·28 aprile 2025
La Lazio rimonta 2-2 il Parma in una gara infuocata e decisa da due uomini: Ondrejka e Pedro, da 0-2 a 2-2 nel giro di cinque minuti. I biancocelesti vanno a 60 punti al 7° posto in classifica, i ducali salgono a quota 32 con 7 punti di vantaggio sulla terzultima posizione.
La partita si apre subito con il gol di Ondrejka al 3' minuto: Lazio distratta e cross innocuo di Valeri che lo svedese tramuta in gol con un tiro rasoterra, il 2° in campionato e il 1° da titolare. La squadra di Chivu si difende bene, è ancora pericolosa con Valeri mentre la Lazio non tira mai da dentro l'area di rigore.
Il secondo tempo si apre come il primo: gol-lampo di Ondrejka (prima doppietta in Italia e 10 gol stagionali) e la Lazio sembra abbattuta psicologicamente. Il Parma ha altre occasioni ma l'ingresso di Pedro al 57' cambia la partita: il Parma si abbassa, accusa la stanchezza e lo spagnolo fa il 2-1 al 79' su una respinta.
Passano 5 minuti e ancora Pedro trova l'8° gol del suo campionato (7 dalla panchina) con un colpo di testa su cross di Pellegrini. Il finale è un assalto della Lazio ma il Parma rischia anche di vincerla, con Man che spreca una ripartenza importante.
Al 79' minuto la super-sub più decisiva del campionato si dimostra tale: Pedro (entrato al 57') segna il 2-1 su una respinta generata da un tiro di Tchaouna, la conclusione dello spagnolo va all'incrocio dei pali.
All'84' poi pesca il secondo palo con un colpo di testa su cross di Pellegrini (3° assist consecutivo per lui).
RANDOM STATS: la Lazio si conferma la squadra che segna di più in Serie A dalla panchina, ben 17 reti. Di questi 17 gol, 7 sono di Pedro (8 totali in campionato).
RANDOM STATS 2: per Pedro è la seconda doppietta da subentrato in campionato, la prima era arrivata contro il Monza a febbraio.
Al 1' minuto del secondo tempo Ondrejka si ripete: azione personale, rimpallo vinto in area e tiro a giro di prima intenzone che finisce vicino all'incrocio dei pali.
RANDOM STATS: Alla 1° da titolare in Serie A il calciatore svedese segna la sua prima doppietta in Italia. Raggiunge anche i 10 gol stagionali, contando i 7 segnati con l'Anversa.
Grande risultato per la difesa di Chivu: 270' di fila senza subire gol e soltanto in partite contro delle big del campionato. Il Parma non ha preso gol nel 2° tempo con l'Inter, contro la Fiorentina, la Juventus e nel 1° tempo con la Lazio.
In un 1° tempo con poche occasioni nitide, Castellanos trova il gol ma in fuorigioco al 38' minuto: pallone in profondità e tiro in scivolata all'angolino. Rete annullata direttamente dal guardalinee.
L'acquisto invernale del Parma segna ancora: Onderjka stoppa vicino al limite dell'area un passaggio di Valeri, lo svedese si prepara il tiro velocemente e calcia rasoterra sul secondo palo.
RANDOMS STATS: per Ondrejka è la 1° partita da titolare in Serie A. Si tratta inoltre del suo 2° gol con il Parma e il 9° stagionale, contando quelli segnati con l'Anversa.
Non solo il minuto di silenzio, la Lazio ha voluto omaggiare Papa Francesco facendo leggere allo speaker anche un messaggio del Santo Padre.
Nel pre-partita Marco Baroni ha parlato a DAZN: "Nuno Tavares? Sta recuperando, in questo momento sta facendo bene Pellegrini. Oggi si deve ripetere, così come tutti i suoi compagni. Nuno è importante, lo aspettiamo. Credo che presto possa tornare in squadra".
Il tecnico poi ha parlato anche di Isaksen: "È sempre stato un giocatore che sa coprire, in Nazionale fa anche l'esterno nei quattro. Deve determinare lì davanti e lo sta iniziando a fare. Gli ho chiesto di cercare con convinzione la giocata, anche sbagliando". Qui le dichiarazioni integrali.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos.
PARMA (3-5-2): Suzuki; Leoni, Valenti, Delprato; Ondreijka, Sohm, Keita, Hainaut, Valeri; Pellegrino, Bonny.
📸 Paolo Bruno - 2025 Getty Images