Lazio-Roma, cercasi bomber: chi deciderà il derby? | OneFootball

Lazio-Roma, cercasi bomber: chi deciderà il derby? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: LazioPress.it

LazioPress.it

·19 settembre 2025

Lazio-Roma, cercasi bomber: chi deciderà il derby?

Immagine dell'articolo:Lazio-Roma, cercasi bomber: chi deciderà il derby?

Tre giornate sono insufficienti per giudicare chi è pronto e chi no. Per assegnare lo scettro di favorito e sfavorito. Per giocare con numeri, dati e statistiche al fine di carpirne un senso e pronosticare l'impronosticabile.

Immagine dell'articolo:Lazio-Roma, cercasi bomber: chi deciderà il derby?

Vale per le altre sfide, figurarsi per il derby. Vale quindi sia per la Lazio che per la Roma, che arrivano alla sfida di domani piene di dubbi più che di certezze. È un derby, questo, che arriva senza padrone. Arriva, nonostante i tre punti che separano le due squadre, come una moneta che rimbalza sull'asfalto e non vuole sapere da che parte cadere.


OneFootball Video


Lazio-Roma: si cerca il bomber

Biancocelesti e giallorossi, in queste ore, si guardano allo specchio e scoprono oltretutto un vuoto: non c'è più - da entrambe le parti - il bomber che nutre le attese e infiamma gli spalti nei giorni della stracittadina. Gli archivi recenti sono il riflesso di un cambio generazionale e di due rose che hanno sì, voltato pagina, ma non hanno ancora ricoperto di inchiostro quella successiva. Tra chi veste ancora le due maglie e ha scritto almeno una riga nel grande libro dei derby restano pochi superstiti: per la Lazio Romagnoli, Pedro (in gol anche con la maglia giallorossa), Zaccagni (2, di cui uno in Coppa Italia) e Cataldi. Per la Roma Pellegrini (3), Soulé e Mancini. Una lista corta, fatta più di episodi che di regolarità. Di lampi isolati, che invece di costruire egemonie hanno smesso di dimostrare la dura legge del gol.

Immagine dell'articolo:Lazio-Roma, cercasi bomber: chi deciderà il derby?

Immobile - Fraioli

Non c'è più l'uomo a cui bastava uno sguardo per diventare protagonista. Non Immobile, che ha visto la sua parabola rallentare fino a dare l'addio alla Lazio ormai più di un anno fa. Non più Dzeko (senza scomodare Totti o Delvecchio), ora alla Fiorentina, o Dybala, che nei derby giocati finora è ricordato più per le scene caravaggesche con il rivale Guendouzi che per il suo indiscutibile ma assente talento al momento della stracittadina. Nemmeno Dovbyk (ormai dietro nelle gerarchie del Gasp, infortuni dei compagni permettendo) o Castellanos hanno avuto il tempo o il carisma per imporsi. Il derby romano, storicamente rifugio dei centravanti, oggi vive quindi di mezzepunte, incursori e difensori col vizio del gol.

Attenzione alle sorprese

Forse è il segno di un calcio che, nella Capitale, ha scelto di distribuire le responsabilità. Sarri e Gasperini chiedono movimento, pressione, capacità di aggredire gli spazi: il bomber puro è quasi un anacronismo, con l'area di rigore ormai orfana di chi la presidia con autorità. Eppure il derby è da sempre terreno fertile per le sorprese, per i nomi che non ti aspetti. Quelli defilati, nelle gerarchie e nei pronostici, pronti a decidere una partita che non è mai stata come le altre. Pronti, anche in modo rocambolesco e fortuito, a diventare idoli delle due tifoserie.

Immagine dell'articolo:Lazio-Roma, cercasi bomber: chi deciderà il derby?

È vero, alcuni hanno il derby nel Dna come Romagnoli, Cataldi o Pedro per la Lazio, Mancini e Pellegrini per la Roma, che - come accennato - hanno già scritto il loro nome almeno una volta nei derby. Ma attenzione alle firme inedite, quelle che il derby usa per scrivere le sue favole, intrise ancora di un romanticismo tutto capitolino. Perché Roma vive ancora di questi epiloghi, e ama sorprendersi di marcatori improbabili che diventano eroi per una notte (orario delle 12:30 a parte). Di certo, che sia all'inizio della stagione o a campionato inoltrato, al fischio d'inizio la città eterna tratterrà ancora una volta il respiro, in attesa che qualcuno, con un guizzo, un colpo di testa o grazie a un capolavoro tecnico, reclami il titolo di bomber del derby. Con la gloria che non aspetta e non va aspettata. Che non si condivide. Si prende, e basta.

Visualizza l' imprint del creator