Lazionews24
·18 settembre 2025
Lazio, Sarri cambia modo di giocare. CorSport: Mau è fiducioso perché…

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·18 settembre 2025
La seconda avventura di Maurizio Sarri sulla panchina della Lazio si sta delineando non come una semplice continuazione, ma come una vera e propria metamorfosi tattica. Il “Comandante” è stato costretto a riporre, almeno per ora, il suo celebre manuale del “sarrismo” per adattarsi a una realtà profondamente diversa. Trovando a sua disposizione una rosa con caratteristiche meno orientate alla qualità tecnica e più alla fisicità, l’allenatore ha dovuto reinventare il proprio approccio, quasi barattando l’eleganza con la concretezza.
L’iconica e quasi dogmatica costruzione dal basso, fatta di fitte trame di passaggi, ha lasciato il posto a un gioco più diretto e pragmatico. Se il principio cardine del palleggio veloce e a pochi tocchi rimane un punto fermo della sua filosofia, l’applicazione è radicalmente cambiata. Oggi la Lazio cerca con più insistenza il lancio lungo per scavalcare il pressing avversario o il contropiede fulmineo, soluzioni più adatte a sfruttare la rapidità del gruppo attuale. Le verticalizzazioni immediate hanno sostituito la paziente ricerca dello spazio.
Come sottolinea il Corriere dello Sport, non ci sono più i maestri di tecnica e fantasia come Felipe Anderson, Milinkovic-Savic, Luis Alberto o il primo Immobile. Il gioco attuale si appoggia su altre qualità: deve capitalizzare la velocità e gli strappi di uomini come Tavares e Dele-Bashiru, sfruttare le abilità del Taty Castellanos nel legare il gioco e aggrapparsi alle fiammate, talvolta a intermittenza, dell’estro di Zaccagni.
I primi risultati riflettono questo difficile processo di adattamento. Dopo un esordio da incubo a Como, si sono visti segnali incoraggianti contro il Verona. Anche nella amara sconfitta di Reggio Emilia contro il Sassuolo, la squadra ha mostrato sprazzi del vecchio credo, correndo e palleggiando all’indietro. La strada per plasmare questa nuova identità è ancora lunga e irta di ostacoli, ma Sarri è fiducioso: con i giusti accorgimenti e con il tempo, i suoi dettami, seppur in una veste rinnovata, potranno attecchire e portare i frutti sperati.