Lazio, sospiro di sollievo: Vecino torna in gruppo e punta al Genoa. Le ultime | OneFootball

Lazio, sospiro di sollievo: Vecino torna in gruppo e punta al Genoa. Le ultime | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·27 settembre 2025

Lazio, sospiro di sollievo: Vecino torna in gruppo e punta al Genoa. Le ultime

Immagine dell'articolo:Lazio, sospiro di sollievo: Vecino torna in gruppo e punta al Genoa. Le ultime

Lazio, sospiro di sollievo per il tecnico Sarri: Vecino torna in gruppo e punta al Genoa. Le ultimissime sui biancocelesti

Un raggio di luce in un momento complicato per la Lazio. La squadra di Maurizio Sarri, tecnico toscano noto per il suo gioco organizzato e verticale, ritrova finalmente Matías Vecino, centrocampista uruguaiano classe 1991, fermo dall’estate a causa di un infortunio muscolare. Dopo settimane di lavoro differenziato, l’ex Inter ha completato ieri l’intera seduta di allenamento con i compagni, partecipando anche alla partitella finale. Un segnale incoraggiante per l’allenatore biancoceleste, che da giorni deve fare i conti con un centrocampo ridotto all’osso.

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, Vecino è clinicamente guarito, ma fino a pochi giorni fa era frenato da un fastidio che ne limitava i movimenti, più di natura psicologica che fisica. Il suo rientro ufficiale era stato programmato per il 4 ottobre contro il Torino, ma l’emergenza in mediana ha accelerato i tempi. Il test di ieri ha dato esito positivo: il centrocampista ha retto i ritmi della squadra, dimostrando di poter tornare utile già nella prossima sfida di campionato.


OneFootball Video


Difficile immaginare Vecino in campo per tutti i 90 minuti contro il Genoa, ma Sarri conta di utilizzarlo a gara in corso. L’idea è inserirlo nella ripresa, dopo Danilo Cataldi, regista romano cresciuto nel vivaio biancoceleste, e Toma Basic, mezzala croata dal piede educato, sfruttando l’esperienza e la fisicità dell’uruguaiano nella fase decisiva del match.

Il ritorno di Vecino non è un dettaglio. La Lazio, infatti, deve fare a meno di diversi elementi chiave: il francese Matteo Guendouzi, l’algerino Mohamed Belahyane, il giovane italiano Nicolò Rovella e il nigeriano Fisayo Dele-Bashiru. In questo contesto, l’ex Fiorentina rappresenta una risorsa preziosa: porta equilibrio, inserimenti senza palla e capacità di copertura, qualità che al momento mancano alla rosa.

Le prossime sedute di allenamento serviranno a confermare le sue condizioni, ma la sensazione è che a Marassi Vecino possa già ritagliarsi 20-30 minuti. Un recupero fondamentale per una Lazio in difficoltà, che nel centrocampista uruguaiano può trovare la carta giusta per cambiare l’inerzia della partita e rilanciare le proprie ambizioni in Serie A.

Visualizza l' imprint del creator