Lazio sotto esame, 5 sfide decisive con 3 big: il momento per dare una svolta alla stagione | OneFootball

Lazio sotto esame, 5 sfide decisive con 3 big: il momento per dare una svolta alla stagione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: LazioPress.it

LazioPress.it

·18 ottobre 2025

Lazio sotto esame, 5 sfide decisive con 3 big: il momento per dare una svolta alla stagione

Immagine dell'articolo:Lazio sotto esame, 5 sfide decisive con 3 big: il momento per dare una svolta alla stagione

Come riporta Il Messaggero, per la Lazio inizia ora la parte più impegnativa del campionato. Dopo un avvio zoppicante, il calendario alza sensibilmente il livello di difficoltà. Le stagioni 2007/08 e 2023/24, che hanno rappresentato finora annate fruttuose (con qualificazioni in Champions), hanno visto entrambe una fase iniziale complicata, seguita da una netta ripresa. Anche quest'anno, dopo la sconfitta con la Roma che ha lasciato amarezza e delusione, Sarri chiede concentrazione e lucidità. Ha già parlato pubblicamente della necessità di restare uniti e di non lasciarsi influenzare da episodi negativi.

Il fitto calendario dei biancocelesti

La situazione in classifica vede le squadre dalla 6ª alla 13ª posizione racchiuse in soli tre punti, e chi riesce a trovare continuità può ancora puntare in alto. Tuttavia, per la Lazio il mese di novembre si preannuncia determinante: il cammino è difficile e non saranno ammesse altre battute d’arresto se si vuole restare nella lotta per l’Europa. Nei prossimi cinque incontri, i biancocelesti affronteranno ben tre big del campionato, in sfide che potrebbero definire la stagione e orientarne il percorso. Al momento la Lazio ha raccolto 11 punti in 9 giornate, frutto di 3 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte. Si comincia con l’Atalanta, una squadra solida sia in Italia che in Europa, paragonabile per forza a Borussia Dortmund e Inter. Poi ci sarà la Juventus all’Olimpico, seguita dal match casalingo con il Cagliari. Ma le due trasferte contro Salernitana e Inter potrebbero risultare decisive per il morale e l’autostima del gruppo. In un campionato in cui anche le squadre considerate “di seconda fascia” (come Sassuolo, che ha battuto Juve e Inter) possono riservare sorprese, non si può abbassare la guardia.


OneFootball Video


Immagine dell'articolo:Lazio sotto esame, 5 sfide decisive con 3 big: il momento per dare una svolta alla stagione

Fraioli

Lazio e Atalanta

Contro l’Atalanta, la ha un bilancio negativo in Serie A negli ultimi dieci anni: solo 3 vittorie, contro le 4 della Dea e 3 pareggi. Anche la differenza reti è a sfavore (678 a 672, media di 1,75 a partita), e gli scontri diretti riflettono un sostanziale equilibrio: 8 successi per parte e 6 pareggi, con 38 reti dei bergamaschi e 37 dei biancocelesti. L’ultima sfida giocata a Roma è finita 0-2 (stagione 2022/23), interrompendo una serie positiva di tre anni per Sarri. Gasperini, ex allenatore della Dea, si è spesso dimostrato un avversario ostico: la sua squadra è molto fisica e aggressiva, caratteristiche che la Lazio ha sempre sofferto. Il dato più rilevante riguarda la continuità dei risultati. La Lazio ha faticato a trovare regolarità. Inoltre, la squadra di Percassi ha raggiunto due finali di Coppa Italia (una vinta) e si è qualificata stabilmente in Europa (con due partecipazioni alla Champions League). Il gruppo di Sarri deve dimostrare di poter invertire questa tendenza, rispondendo alle difficoltà con compattezza e determinazione. In questo contesto, le parole del tecnico nel post-derby (“dobbiamo isolarci dalle voci e lavorare con freddezza”) assumono un peso fondamentale. Il tempo stringe e la Lazio ha bisogno di trovare risultati immediati per restare agganciata alla parte alta della classifica. Le prossime cinque sfide saranno decisive per capire se la squadra è in grado di affrontare la risalita.

Visualizza l' imprint del creator