Lazio, spunta un nuovo ‘indice’: ma questo può aiutare Lotito… I dettagli | OneFootball

Lazio, spunta un nuovo ‘indice’: ma questo può aiutare Lotito… I dettagli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·12 settembre 2025

Lazio, spunta un nuovo ‘indice’: ma questo può aiutare Lotito… I dettagli

Immagine dell'articolo:Lazio, spunta un nuovo ‘indice’: ma questo può aiutare Lotito… I dettagli

Lazio, spunta un nuovo ‘indice’: ma questo può aiutare Lotito… I dettagli sulla novità che potrebbe garantire un futuro più solido

La Lazio introduce un nuovo “indice fatto in casa” per garantire un futuro finanziario più solido e una maggiore libertà sul mercato. Come riportato dal Corriere dello Sport, questo indicatore interno mira a generare un risparmio di circa 20 milioni di euro, agendo su esuberi e giocatori con contratti in scadenza. L’obiettivo è duplice: migliorare la salute delle casse del club e allentare i vincoli che hanno limitato le operazioni di mercato nelle ultime stagioni.

Il presidente Lotito persegue con determinazione due traguardi principali. Il primo, di breve termine, è rientrare nei parametri UEFA, portando l’indice di liquidità sotto la soglia dell’80% entro il 30 settembre. Per raggiungere questo scopo, la dirigenza sta lavorando per aumentare i ricavi, principalmente attraverso la ricerca di un nuovo sponsor e altre possibili entrate extra-mercato. Il successo di questa manovra è cruciale: consentirebbe di abbandonare l’obbligo di operare a saldo zero già nella sessione di mercato di gennaio, sbloccando di fatto nuove possibilità di investimento. La decisione finale spetterà agli organi di controllo come la Covisoc, il cui verdetto è atteso per novembre.


OneFootball Video


Il secondo obiettivo, più strategico, è legato al nuovo indice interno. Il piano prevede un significativo alleggerimento del monte ingaggi grazie alle scadenze di contratto nel 2026 di giocatori come Hysaj, Pedro, Vecino e Basic, oltre alla speranza di cedere già a gennaio elementi fuori dal progetto tecnico di Sarri, come Gigot.

In questo scenario, anche le possibili cessioni diventano strategiche. Un esempio è il portiere Mandas, che ha attirato l’interesse del Wolverhampton, club che avrebbe già messo sul piatto 20 milioni di euro. Un’offerta di tale portata a gennaio non verrebbe respinta, poiché darebbe alla società la liquidità necessaria per trovare un sostituto e finanziare altri innesti, permettendo finalmente al progetto tecnico di Sarri di decollare con acquisti mirati.

Visualizza l' imprint del creator