Calcionews24
·1 ottobre 2025
Lazio, svelato il retroscena sul modulo: i senatori avevano chiesto a Sarri di cambiare dopo Como

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·1 ottobre 2025
Una rivoluzione tattica nata dall’emergenza, ma che potrebbe cambiare il destino della stagione biancoceleste. La vittoria della Lazio a Genova contro il Genoa non è stata soltanto un’iniezione di fiducia, ma il segnale di un Maurizio Sarri diverso dal solito: l’allenatore toscano, noto per il suo calcio offensivo e dogmatico, ha scelto la via del pragmatismo, abbandonando i principi del “Sarrismo” per una notte di concretezza.
Il passaggio dal tradizionale 4-3-3 a un più solido 4-4-2 non è stato un colpo di testa. Le radici della svolta affondano nella crisi di inizio stagione, quando dopo la pesante sconfitta di Como alcuni senatori dello spogliatoio avevano suggerito al tecnico di rivedere il sistema di gioco. Il 4-3-3, marchio di fabbrica di Sarri, sembrava poco adatto alle caratteristiche della rosa. A spingere definitivamente verso il cambiamento sono stati i problemi fisici di Pedro, attaccante spagnolo di grande esperienza, e l’emergenza a centrocampo.
A Marassi è andata in scena una Lazio inedita: Matteo Cancellieri, giovane esterno offensivo, e Mattia Zaccagni, ala di grande corsa e qualità, hanno agito larghi a centrocampo, garantendo equilibrio e copertura. In avanti, la coppia formata da Boulaye Dia, attaccante senegalese potente e dinamico, e Taty Castellanos, centravanti argentino abile nel gioco aereo e nel pressing, ha guidato la manovra offensiva. La loro intesa è stata la chiave del successo: movimenti coordinati, scambi rapidi e capacità di alternarsi tra profondità e appoggio hanno dato nuova linfa a una squadra che sembrava bloccata.
In conferenza stampa Sarri ha parlato di un 4-2-3-1, ma la sostanza non cambia: la Lazio ha trovato un nuovo abito tattico, cucito su misura dalle necessità e dal dialogo interno. La vittoria di Genova, la prima in trasferta della stagione, potrebbe rappresentare molto più di una parentesi. Se confermata, questa scelta potrebbe trasformarsi in una vera e propria svolta, capace di rilanciare le ambizioni biancocelesti in campionato e in Europa.
Live
Live
Live