Lazionews24
·29 agosto 2025
Lazio Verona, gialloblu una bestia nera per Maurizio Sarri. Spunta fuori un dato

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·29 agosto 2025
Domenica sarà una giornata dal sapore speciale per Maurizio Sarri, pronto a tornare sulla panchina della Lazio allo stadio Olimpico dopo oltre un anno e mezzo. Erano passati 538 giorni dall’ultima volta in cui il tecnico sedeva in panchina nel suo stadio. Quel giorno, contro l’Udinese, era squalificato e dovette assistere dalla tribuna a una delle sconfitte più amare della sua gestione, una disfatta che contribuì alle sue dimissioni temporanee.
Ora, nel match tra Lazio-Verona, il Comandante si riprende la scena in uno degli stadi simbolo della sua carriera recente. E proprio il Verona sarà l’avversario di giornata, una squadra che Sarri conosce molto bene e contro la quale ha un bilancio particolarmente interessante.
Il Verona è, infatti, il club più affrontato da Sarri nella sua carriera da allenatore. Ben 21 i precedenti, distribuiti tra Serie A, Serie B e altre competizioni. Il bilancio complessivo sorride all’allenatore toscano, con 10 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte. Tuttavia, se si guarda solo all’esperienza con la Lazio, la storia cambia.
Durante il suo periodo sulla panchina biancoceleste, Sarri ha incontrato il Verona per cinque volte: una sola vittoria, tre pareggi e una sconfitta. Un ruolino non proprio esaltante che fa degli scaligeri una sorta di “bestia nera” per l’ex tecnico di Napoli, Chelsea e Juventus.
L’ultimo incrocio risale al dicembre 2023, quando la Lazio strappò un pareggio per 1-1 al Bentegodi. In gol andarono Zaccagni per i capitolini e Henry per il Verona.
Il ritorno di Sarri all’Olimpico non sarà solo un fatto simbolico, ma una vera e propria occasione di riscatto per tutta la Lazio. Dopo un inizio di stagione complicato, con prestazioni altalenanti e difficoltà soprattutto sul piano mentale, il match Lazio-Verona diventa uno snodo cruciale per ritrovare fiducia e compattezza.
Il tecnico toscano, da sempre legato ai suoi principi tattici, vuole ripartire da ciò che conosce meglio: un gioco organizzato, pressing alto e gestione del possesso. Ma soprattutto, si aspetta una risposta d’orgoglio dai suoi uomini. E per farlo, servirà battere anche i fantasmi del passato, a partire proprio dal Verona.