Le 300 presenze di Barella con l'Inter | OneFootball

Le 300 presenze di Barella con l'Inter | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter Milan

Inter Milan

·25 ottobre 2025

Le 300 presenze di Barella con l'Inter

Immagine dell'articolo:Le 300 presenze di Barella con l'Inter

Scendendo in campo contro il Napoli Nicolò arriva a 300 presenze complessive con la maglia dell'Inter, secondo giocatore per partite giocate in rosa dietro a Lautaro Martinez (345).

26 agosto 2019: è un lunedì sera di fine estate, fa caldo e Milano comincia nuovamente a riempirsi dopo il periodo delle vacanze. Per l'Inter e i suoi tifosi non è un giorno come gli altri: inizia infatti una nuova stagione, per la prima volta si scende in campo nella Serie A 2019/20. L'avversario della prima giornata è il neopromosso Lecce: San Siro è pieno e trabocca di entusiasmo. L'aria è piena di elettricità e speranza per un nuovo campionato: una stagione che inizia con una netta vittoria per 4-0, firmata dalle reti di Brozovic, Sensi, Lukaku e Candreva. È una serata perfetta per i nerazzurri, ma per qualcuno diventerà per sempre indimenticabile: al 66' entra in campo Nicolò Barella, nuovo acquisto nerazzurro arrivato dal Cagliari. Si tratta dell'esordio ufficiale con l'Inter del 22enne centrocampista sardo: la prima presenza in nerazzurro di Nicolò, la prima di una storia meravigliosa. Nella sua prima stagione con l'Inter Barella colleziona 41 presenze complessive, segnando 4 gol: la sua prima rete arriva il 17 settembre in Champions League contro lo Slavia Praga, mentre in campionato decide la sfida contro il Verona a novembre. L'inizio di una storia a tinte nerazzurre, una storia che arriva a un traguardo prestigioso.


OneFootball Video


Il secondo anno con l'Inter diventa una stagione trionfale per Nicolò: l'Inter vince lo Scudetto, il 19° della sua storia, e Barella diventa un pilastro della squadra nerazzurra. In 36 presenze segna tre gol, tra cui quello arrivato nello scontro diretto con la Juventus a San Siro, vittoria che certifica la forza dell'Inter di quella stagione. Si tratta del primo trofeo della carriera di Nicolò, un successo che verrà accompagnato pochi mesi dopo da un altro trionfo: la vittoria dell'Europeo 2021 con la Nazionale italiana a Wembley.

Una stagione magica e ricca di successi, ai quali se ne aggiungono ben presto molti altri: dopo la vittoria dello Scudetto, Barella vince due Coppe Italia (segna anche un grandissimo gol nella finale 2021/22 contro la Juventus) e tre Supercoppe Italiane, diventando sempre di più un perno della squadra nerazzurra.

Nicolò è un centrocampista moderno, in grado di unire corsa e lotta a tantissima qualità. Le sue caratteristiche lo rendono un giocatore fondamentale nel 352 dell'Inter e la sua tecnica viene riconosciuta anche a livello internazionale, dove viene nominato migliore in campo dalla UEFA in alcune delle serate di Champions League che vedono i nerazzurri protagonisti contro avversari prestigiosi (Barcellona-Inte 3-3 2022/23, Manchester City-Inter 0-0 2024/25).

Dopo essere stato eletto miglior centrocampista del campionato 2022/23 (seconda volta in carriera dopo il 2020/21), Barella inizia la stagione 2023/24 con nuove responsabilità. Nicolò diventa il vicecapitano nerazzurro e le sue responsabilità all'interno della squadra aumentano ulteriormente. La stagione diventa indimenticabile: l'Inter domina la Serie A e vince lo Scudetto, quello della Seconda Stella. Un trionfo leggendario, che vede anche Nicolò tra i grandi protagonisti: Barella colleziona 37 presenze e segna uno dei gol più importanti della stagione, nello scontro diretto vinto per 0-3 dai nerazzurri in casa del Napoli campione d'Italia in carica.

Il 2024/25 è un anno record per Nicolò, che colleziona 55 presenze totali. Nicolò è uno dei fari della formazione nerazzurra, che vive serate indimenticabili tra campionato e Champions League. Ora Barella taglia il traguardo delle 300 presenze nerazzurre: nel 2025/26 finora il numero 23 è sceso in campo in dieci partite, portando anche la fascia di capitano contro Ajax e Sassuolo. Una nuova pietra miliare della storia interista di Nicolò, una storia iniziata un lunedì di agosto di sei anni fa e che è destinata a proseguire con nuovi e appassionanti capitoli.

Visualizza l' imprint del creator