Le pagelle di PSB – Voti e giudizi al calciomercato dei club di Serie B | OneFootball

Le pagelle di PSB – Voti e giudizi al calciomercato dei club di Serie B | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·4 febbraio 2025

Le pagelle di PSB – Voti e giudizi al calciomercato dei club di Serie B

Immagine dell'articolo:Le pagelle di PSB – Voti e giudizi al calciomercato dei club di Serie B

Il calciomercato invernale ha chiuso i battenti lasciando dietro di sé riflessioni, colpi, polemiche ed elogi. Alcune squadre hanno condotto una campagna ambiziosa, altre ci hanno provato, molte altre non ci sono riuscite. Di seguito, come ogni anno, il pagellone della redazione di Pianeta Serie B.

Le pagelle del calciomercato di Serie B

Bari 7

Pereiro, Maggiore e Bonfanti sono tre ottimi colpi. Manca qualcosa in difesa, è vero, ma l’aver respinto la corte per Dorval vale mezzo punto in più. Mercato di personalità del ds Magalini, che raccoglie il massimo col minimo e punta i playoff.


OneFootball Video


Brescia 5

Ecco la prima squadra difficile anche da commentare. Tantissime difficoltà legate anche a un organico corto e male assortito, eppure il solo D’Andrea come acquisto. Il presidente Cellino ha chiuso i rubinetti, ma stavolta potrebbe essere un azzardo.

Carrarese 6+

La squadra apuana vede il proprio voto alzarsi in modo notevole nell’ultimo giorno di mercato. Milanese e Manzari danno qualità, Torregrossa esperienza e gol al netto dei dubbi enormi sulla condizione fisica. Melegoni è un grandissimo acquisto, Fontanarosa ben si sposa con la difesa a 3 di mister Calabro.

Catanzaro 6,5

Stessa filosofia del Brescia, ma contesto ben diverso. Il ds Polito ha toccato il meno possibile una rosa che sta funzionando ed è andato a individuare solo ciò che davvero mancava. L’impatto di Quagliata è clamoroso, i giallorossi sono sempre più solidi e senza spese folli.

Cesena 5

Solo Saric a centrocampo, reparto cortissimo durante la prima parte di stagione, e niente in una difesa privata anche di Curto. Si continua a mettere in discussione Mignani, ma i romagnoli insistono su una rosa ridotta all’osso. Russo è un colpo interessante, ma alla squadra serviva tutt’altro.

Cittadella 6-

Per la sufficienza piena serviva qualcosa di più consistente tra difesa e centrocampo. Il solo Matino in un reparto in emergenza come quello arretrato, il solo Palmieri a causa dell’addio di Branca in mediana. Diaw e Okwonkwo sono operazioni interessanti, ma per la salvezza serena serviva di più.

Cosenza 4

Ultimo giorno di mercato paradossale, col solo Cruz ingaggiato come sostituto del ben più rodato Strizzolo. Artistico e Garritano non sono brutti colpi, ma una squadra ultima in classifica per pensare di salvarsi necessita di tutt’altro. Stavolta Guarascio non ci ha neppure provato.

Cremonese 6,5

Il voto è la media tra le entrate di Valoti e Gelli e l’uscita di due ottimi terzini come Quagliata e Sernicola sostituiti dal solo Azzi. I grigiorossi non si sono mossi male, ma pesa il mancato colpo Gytkjaer in una situazione di classifica in cui urgeva una scossa ancor più forte.

Frosinone 6-

Le condizioni di Lucioni sono tutte da vedere, ma Di Chiara, Koutsoupias, Kone e Bohinen sono innesti di livello. La sufficienza non piena è legata alle tempistiche: con una squadra che sbanda in zona retrocessione a gennaio, serviva davvero arrivare all’ultimo giorno per rinforzarsi?

Juve Stabia 6+

Il mercato incide poco in entrata, mentre pesa la partenza di Folino in uscita. Perché dunque un po’ più della sufficienza? La risposta è semplice: Andrea Adorante. Per una società piccola resistere alle sirene per uno dei migliori attaccanti del campionato è un’impresa. Chapeau.

Mantova 5,5

Bene Giordano e Paoletti, ma la porta e il centro della difesa sono un problema cronico per cui neppure si è cercata una soluzione. Questa miopia non può valere la sufficienza. Segnale ottimo, a ogni modo, aver trattenuto Fiori sul gong nonostante l’offerta del Venezia.

Modena 5,5

È vero che il mercato estivo è stato profondo e dispendioso, ma di lacune da colmare ce n’erano. A partire dalle fasce, soprattutto per il gioco di Mandelli. Come per Bonfanti un anno fa, incomprensibile la cessione di Abiuso in uno scambio tutt’altro che alla pari con Vulikic. Nei giovani bisogna credere.

Palermo 7

Qualche dubbio sull’utilità effettiva di un bomber straordinario quale Pohjanpalo resta, ma nel panorama della Serie B che altro voto dare a un club che oltre al finlandese prende un portiere top come Audero e inspessisce la difesa con Magnani? Campagna acquisti importante.

Pisa 7

Solbakken e Meister li conosciamo poco, anche se il loro curriculum è molto incoraggiante. Sernicola è un colpo che sposta molto, regalando un’alternativa duttile e completa a Inzaghi. Provstgaard sarebbe stato la ciliegina sulla torta, ma è apprezzabile la reazione immediata che ha portato Castellini in Toscana.

Reggiana 5,5

Nulla in attacco, pochissimo in difesa. Eppure che i due reparti fossero incompleti era evidentissimo. Il solo Sosa potrebbe non bastare a Viali che sin qui ha sempre dovuto inventare la retroguardia. La mole di gioco granata avrebbe inoltre meritato un terminale diverso, che alla fine non è arrivato.

Salernitana 7,5

Christensen, Raimondo e Cerri hanno già dimostrato il loro impatto sul campionato, ma il mercato dei campani è anche di più. Caligara può dare tanto in entrambe le fasi a centrocampo, Lochoshvili completa la difesa, Girelli e Corazza danno alternative che mancavano. Ottimo lavoro, anche in uscita, di Valentini.

Sampdoria 6+

Difficile dare un’insufficienza, altrettanto complesso optare per un voto più alto. La Sampdoria ha fatto tantissimo, ma non dà l’idea di aver alzato il livello. Curto e Altare sono alternative utili, ma la difesa è ancora corta. Niang è una scommessa, in porta si è fatto tanto caos. Beruatto e Sibilli gli acquisti più solidi, Abiuso tutto da scoprire. La partenza di Pedrola sarà la storia a valutarla.

Sassuolo 7+

Carnevali avrebbe serenamente potuto restare a guardare, invece decide di recitare un ruolo da protagonista. Mazzitelli è uno dei migliori centrocampisti del campionato, Verdi per la B non si discute e può permettere magari anche qualche variazione sul modulo. Bonifazi scommessa da vincere.

Spezia 7

Il giudizio è condizionato dai margini limitati di manovra del club ligure, che mai vanno dimenticati. Prendere un bomber come Lapadula è un segnale al campionato fortissimo, che dice che la Serie A è un obiettivo. Il ritorno di Chichizola si sta rivelando una mossa intelligente.

Südtirol 7+

Dopo anni di impasse, finalmente una sessione che cambia il volto della squadra. Vergani e Gori rinfrescano l’attacco aggiungendo caratteristiche, Pyyhtia sta squarciando il campionato, Barreca darà qualità in corsia. Usato sicuro e noto Veseli e Adamonis, sfida da vincere il ritorno di Belardinelli.

Visualizza l' imprint del creator